POLITICA

Stato di emergenza “liberticida”, Conte non ci sta: “Grave e falso dirlo”

[scJWP IdVideo=”9Kwcjz2n-Waf8YzTy”]

Ricordo che la dichiarazione dello stato di emergenza è prevista dal Codice di Protezione Civile. Una fonte, quindi, di rango primario e di carattere generale. La cui legittimità è stata peraltro vagliata positivamente dalla Corte Costituzionale. Ma questa cosa, a quanto sentito da una parte degli interventi ieri in Senato, purtroppo sembra ancora sfuggire“. Lo dice il premier Giuseppe Conte in Aula alla Camera, aprendo le sue comunicazioni sulla proroga dello stato di emergenza per il Coronavirus.

Stato di emergenza: i perché del Premier

La dichiarazione dello stato di emergenza – insiste Conte – costituisce il presupposto per l’attivazione di una serie di poteri e di facoltà necessari per affrontare con efficacia e tempestività le situazioni emergenziali in atto. In particolare per fare intervenire il sistema della Protezione Civile. Il più intenso di questi è il potere di ordinanza. Uno strumento fondamentale per realizzare interventi che non potrebbero essere attuati con analoga speditezza. La proroga è una facoltà espressamente riconosciuta dalla legge e attivabile quando si renda necessaria la prosecuzione degli interventi. Esigenza verificatasi 154 volte dal 2014 ad oggi“.

[scJWP IdVideo=”BSERGQN0-Waf8YzTy”]

Conte quindi vuole porre l’attenzione su un punto fondamentale: “Il governo sta operando questa valutazione sulla base di mere istanze organizzative, operative. Non certo perché si vuole fare un uso strumentale dello stato di emergenza. Magari, come qualcuno si è spinto ad affermare, per assumere un atteggiamento liberticida, per reprimere il dissenso o ridurre la popolazione in uno stato di soggezione. Sono affermazioni gravi, che non hanno nessuna corrispondenza nella realtà“.

Conte: la sferzata alle opposizioni

Se non si condivide la necessità di tale proroga, lo si dica in modo franco al governo. Ma non si faccia confusione con la popolazione. Perché oggi sui social c’è qualche cittadino convinto che prorogare lo stato d’emergenza significhi rinnovare il lockdown dal primo agosto. Non è affatto così“, aggiunge Conte.

[scJWP IdVideo=”0layeIMs-Waf8YzTy”]

La dichiarazione di proroga dello stato di emergenza non lede la nostra immagine all’estero, anzi. L’Italia viene vista come un Paese sicuro. Anche il dibattito parlamentare dovrebbe attenersi a profili giuridici e tecnici senza drammatizzare. Perché questa drammatizzazione potrebbe creare nocumento all’immagine dell’Italia all’estero“, conclude il Premier nell’ambito del suo intervento alla Camera.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago