Categories: POLITICA

Speranza: “Presto nuove ordinanze, molte Regioni da rosso a arancione”

[scJWP IdVideo=”i5yk38ob-Waf8YzTy”]

Da qui a qualche ora firmerò delle ordinanze. Sulla base dei numeri e dei dati che vedo, penso che una parte significativa di queste ordinanze porterà territori importanti del nostro Paese dal rosso all’arancione“. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, al convegno ‘Riapri Italia’ organizzato da Fratelli d’Italia.

Speranza: le riaperture e il tasso di contagio

Una notizia a lungo attesa, e la cui attuazione secondo Speranza è imminente. Ma c’è di più, dato che il ministro della Salute ha anche voluto sottolineare i meriti del governo e delle decisioni attuate fin qui. “Questo significa – ha infatti spiegato – che le settimane di zona rossa che in tante Regioni d’Italia ci sono state hanno prodotto una prima piegatura della curva. Questo ci mette nelle condizioni di mettere in campo misure meno restrittive“.

Speranza, però, ha anche voluto inquadrare in maniera il più possibile chiara la situazione: “Il contesto è ancora molto complicato – ha sottolineato senza giri di parole –. Come è noto, abbiamo oltre 3600 posti letto occupati in terapia intensiva. Quindi i numeri sulle occupazioni delle terapie intensive sono ancora significativi. Il tasso di diffusione del Coronavirus, insomma, è decisamente significativo“.

L’importanza del vaccino nel contrasto al Coronavirus

Quindi il ministro della Salute ha voluto respingere al mittente le polemiche che in queste settimane non sono mancate. Alcune delle quali, peraltro, indirizzate proprio al suo operato. “Chi paragona con sincerità questo stato dell’arte alle fasi precedenti – ha infatti tuonato Speranza – commette un errore molto grave. E lo fa perché adesso disponiamo di uno strumento che prima non avevamo. Che è esattamente il vaccino“.

E proprio su questo punto arriva un’ulteriore riflessione di Speranza: “A mio giudizio l’Europa ha fatto bene a lavorare insieme sui vaccini. A parte il mio essere europeista, dubito che i Paesi membri avrebbero fatto meglio singolarmente. Poi è vero che sui contratti è necessario un nostro intervento in vista del futuro“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago