POLITICA

Sinistra Italiana pensa ai 5 Stelle dopo il patto Letta-Calenda

Il giorno dopo il sospiro di sollievo, dal punto di vista della parte italiana del centro-sinistra, per l’intesa raggiunta tra Enrico Letta e Carlo Calenda, tutto però rimane fortemente in subbuglio in quell’area. Certo, ora la sfida di contendere alcuni collegi in bilico al centrodestra alle elezioni politiche del 25 settembre sembrerebbe più equilibrata vista l’alleanza tra Partito Democratico e Azione. Tuttavia, proprio a sinistra del Pd, tutti i risultati elettorali potrebbero essere messi di nuovo in discussione.

Matteo Renzi fa notare che, con l’accordo tra Pd e Azione, a brindare sono Lega e Forza Italia. Il ragionamento dell’ex presidente del Consiglio è che ora il Terzo Polo perde la sua capacità di attrattiva nei confronti degli elettori del centrodestra che non gradiscono l’abbraccio con il populismo. Ad oggi il leader di Italia Viva è ancora determinato ad andare da solo. “Noi non possiamo stare in coalizione con chi ha votato 55 volte contro Draghi”, è il refrain. Ieri Letta è tornato a lasciare le porte aperte a Renzi. Che però non ha intenzione di accettare il “diritto di tribuna” proposto a Luigi Di Maio.

Ecco che cosa avrebbe in mente Sinistra Italiana

Più complicata la situazione intorno a Sinistra Italiana. Nicola Fratoianni sembrava avere scelto l’accordo con il Pd invece del tentativo di creare una coalizione con il Movimento 5 Stelle (e con Michele Santoro). Oggi in un’intervista alla Stampa pare voler rimettere in gioco tutto. “Se qualcuno pensa che l’agenda programmatica della coalizione sia questa, non ci sarà l’alleanza con Sinistra e Verdi. Calenda parli di quel che vuole e vada in pace”. E ancora: “Verificheremo se ci sono le condizioni per fare campagna elettorale sul nostro programma. Se qualcuno mi dice che per fare questa intesa devo accettare di non battermi più contro il rigassificatore di Piombino o devo votare per l’invio di armi all’Ucraina o per l’aumento della spesa militare allora arrivederci e grazie. Senza rancori, ma arrivederci”.

Fratoianni rilancia anche l’ipotesi di alleanza “elettorale” con il M5s. “Sarebbe stato giusto lavorare a una coalizione larga, partendo dal Conte II. Il dialogo con i Cinque stelle si deve riaprire. La politica non è mai una fotografia, è un processo in movimento”. La stessa cosa dice l’ex sindaco di Roma Ignazio Marino in un’intervista rilasciata al Fatto Quotidiano. La visione politica che Enrico Letta ha, ma “che i suoi dirigenti hanno in larga parte perduto”, si potrebbe ricomporre “solo se si presentassero insieme davanti al Paese con pochi essenziali punti programmatici e la lista degli eventuali ministri”. E ancora: “Il Pd potrebbe tentare l’impossibile se indicasse pochi, ineludibili, punti programmatici di sinistra ai quali il segretario vincolasse la sua reputazione candidando tutti volti nuovi della società civile e inviando nei collegi uninominali considerati difficili i propri leader”. Ma il patto con Calenda prevede l’esatto contrario.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago