POLITICA

Scuola, ok alle linee guida da 0 a 6 anni: riaprono i nidi e le materne

[scJWP IdVideo=”WWcyWtZp-Waf8YzTy”]

Via libera in Conferenza Unificata Stato-Regioni al documento completo del Ministero dell’Istruzione con le linee guida per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia per la fascia 0-6 anni. Il testo fornisce indicazioni organizzative specifiche affinché si possa garantire la ripresa e in sicurezza degli asili nidi e delle scuole materne. Tutto questo avverrà assicurando sia i consueti tempi di erogazione sia l’accesso allo stesso numero di bambini accolto secondo le normali capienze.

Nelle linee guida sulla scuola d’infanzia priorità al benessere dei bambini

Nelle linee guida sulla scuola del Miur per gli alunni 0-6 anni, c’è una particolare attenzione al benessere delle bambine e dei bambini. Ci saranno gruppi/sezioni stabili in modo da essere identificabili. A ciascun gruppo verrà identificato il personale educatore, docente e collaboratore, con lo scopo prioritario di semplificare l’adozione delle misure di contenimento conseguenti a eventuali casi di contagio e limitarne l’impatto sull’intera comunità scolastica. L’organizzazione degli spazi prevede aree strutturate, nel rispetto delle esigenze della fascia di età, affinché si possano realizzare le varie esperienze quotidianamente. Ci sarà la possibilità di individuare ulteriori figure professionali, di prevedere eventuali deroghe per le sostituzioni e di assegnare dotazioni organiche aggiuntive nei limiti delle risorse disponibili.

Niente mascherine per chi ha meno di 6 anni

Ad accompagnare i bambini potrà essere un solo genitore, nel rispetto delle regole generali di prevenzione dal contagio. Per quanto riguarda l’accesso dei più piccoli alle strutture educative, non sarà necessaria la rilevazione della temperatura corporea all’ingresso. Tuttavia bambini e personale non dovranno avere sintomatologia respiratoria o temperatura corporea oltre i 37.5 C. Non dovranno essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni né a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza. Resta confermato che per i bambini di età inferiore a 6 anni non è previsto l’obbligo di indossare la mascherina.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago