POLITICA

Scuola fino al 30 giugno? L’ipotesi per le elementari

La scuola è sempre stata una delle “tematiche calde” dall’inizio della pandemia. Patrizio Bianchi, ministro dell’istruzione del nuovo Governo Draghi, si è subito messo al lavoro per risolvere alcune problematiche, come la maturità e il calendario delle lezioni da qui alla fine dell’anno scolastico.

Dalle prime ipotesi emerse, sembrerebbe che il ministro stia valutando la possibilità di far frequentare la scuola ai bambini delle elementari fino al 30 giugno. Questo, sia per recuperare il tempo “perso” sia per permettere ai più piccoli di tornare a socializzare con i coetanei.

Dubbi sulla possibilità di allungare il calendario scolastico per medie e superiori

Per quanto riguarda gli studenti delle scuole medie e superiori, non è ancora stata presa alcuna decisione in merito al calendario. L’unica certezza, confermata venerdì 19 febbraio, riguarda la maturità. Gli esami, infatti, si terranno in presenza e cominceranno il prossimo 16 giugno. Per quanto riguarda le commissioni d’esame, saranno composte da professori delle singole classi. Stesso discorso varrà per gli studenti delle scuole medie, che dovranno sostenere l’esame finale sempre a partire dal 16 giugno.

Come sottolineato al ministro Bianchi, il problema al momento non riguarda esclusivamente il recupero dei giorni scolastici persi, ma la socialità che è venuta a mancare, con i mesi trascorsi dagli studenti in lockdown e con le continue restrizioni.

Bianchi ha infatti ricordato che l’anno scolastico è di 200 giorni. Quindi, chi ha fatto lezione da casa o in presenza, non dovrà essere costretto a svolgere ulteriori corsi.

L’ipotesi al momento al vaglio del ministro per gli studenti delle elementari è quello di riaprire per tutto il mese di giugno. Questo, sia per concedere ai genitori una “pausa” sia per permettere agli studenti di riprendere a socializzare. Al momento si ipotizza, più che un vero e proprio ritorno sui banchi di scuola, di organizzare attività che siano allo stesso tempo ludiche e di recupero.

Scuole chiuse in Puglia, gli studenti tornano tutti in DAD

Ogg, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza per il ritorno alla didattica a distanza per tutte le scuole fino al 5 marzo, data in cui scadrà l’ultimo Dpcm.

Così abbiamo eliminato l’opzione della frequenza in presenza a scelta e stiamo limitando al massimo la didattica in presenza per dare la possibilità a tutto il personale scolastico di vaccinarsi e ritornare a fare didattica in presenza più in sicurezza. Quindi stiamo parlando di portare la didattica digitale integrata al 100%”, ha spiegato Pierluigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla Salute regionale.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago