POLITICA

Scuola, Delrio propone la riapertura degli istituti già a luglio

Nel giorno delle riaperture dei teatri, dei cinema, delle sale giochi e dei centri benessere e nel giorno dell’estrazione della lettera dell’alfabeto da cui poi procederà il calendario dei colloqui orali per la Maturità 2020, Graziano Delrio, il capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, ha sostenuto che anche la scuola si sarebbe potuta riaprire molto presto. Intervenendo alla trasmissione radiofonica 24 mattino, su Radio 24, Delrio ha affermato: “Cosa avrei fatto se fossi stato ministro dell’Istruzione? Avrei riaperto la scuola subito. Avrei riaperto gli istituti già a luglio con turni. Questa mancanza della scuola vale forse più della mancanza delle fabbriche e dei posti di lavoro. Senza scuola non c’è futuro in questo Paese”. Una frase, sotto certi punti di vista, abbastanza sorprendente per via di una proposta originale. Nelle scorse ore il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, aveva annunciato di avere proposto ai presidenti di Regione di riaprire le scuole il prossimo 14 settembre. Nel frattempo, in tutta Italia, si erano svolte manifestazioni di protesta da parte di insegnanti e sindacati del mondo della scuola per chiedere la stabilizzazione dei precari, investimenti nella scuola, lezioni in sicurezza. L’iniziativa di protesta, denominata ‘Apriti Scuola’, aveva preso il via davanti alla sede del Miur.

Il Veneto aveva anticipato il ritorno a scuola

Qualche giorno fa la Regione Veneto aveva nettamente anticipato la decisione del Governo nazionale, facendo rientrare in aula le classi terze e quarte delle scuole professionali di quella regione per un’intera settimana per preparare al meglio gli esami di qualifica e per quelli per il diploma. Un ritorno sui banchi rivolto a una platea potenziale di 6.217 studenti, 5.544 allievi del terzo anno ordinario, 508 allievi del terzo anno duale e 1.615 allievi del quarto anno duale: studenti che potranno beneficiare, prima del 30 giugno, termine dell’attività formativa, di una settimana di ripasso e approfondimento in vista dell’esame.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago