Categories: POLITICA

Sciopero del 13 dicembre, tutti i possibili disagi

La mobilitazione, indetta dall’Organizzazione sindacale Usb, si estenderà per 24 ore, nonostante il tentativo di Salvini di ridurla a 4 ore

Quella di oggi, venerdì13 dicembre 2024, si preannuncia come una giornata cruciale per l’Italia, con uno sciopero generale che coinvolgerà diversi settori, causando notevoli disagi nei trasporti pubblici, nella sanità e nel sistema scolastico. La mobilitazione, indetta dall’Organizzazione sindacale Usb, si estenderà per 24 ore, nonostante un tentativo iniziale del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, di limitare l’agitazione a sole 4 ore. Tuttavia, il Tar del Lazio ha sospeso tale ordinanza, ripristinando le modalità di sciopero originarie.

Sciopero dei trasporti pubblici

Il trasporto pubblico sarà uno dei settori maggiormente colpiti, con fermate programmate di bus, tram e metropolitane in numerose città italiane. A Roma, la rete Atac e i bus gestiti da operatori privati subiranno interruzioni significative, con fasce di garanzia limitate al primo mattino e nel pomeriggio. In particolare, il servizio di scale mobili, ascensori e montascale sarà sospeso nelle stazioni aperte, mentre le biglietterie non saranno operative. Anche i bike box saranno chiusi, ad eccezione di alcune fermate specifiche.

La situazione alla stazione di Roma Termini nel giorno dello sciopero nazionale dei trasporti | ANSA/ RICCARDO ANTIMIANI – Newsby.it

Milano non sarà da meno: il servizio delle linee ATM, compresa la funicolare Como-Brunate, non garantirà collegamenti tra le 8:45 e le 15, e dopo le 18. A Firenze, le Autolinee Toscane hanno annunciato fasce orarie garantite, ma ci si aspetta una rimodulazione dei servizi. Napoli vedrà le linee di superficie fermarsi tra le 8:30 e le 17 e dopo le 20, con le funicolari e la metro interessate da interruzioni simili.

Inoltre, lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, che include Trenitalia e Trenord, è già iniziato alle 21 di ieri e continuerà fino alle 20:59 di oggi. I viaggiatori sono avvertiti di possibili cancellazioni e variazioni nei collegamenti ferroviari. Trenitalia ha comunicato che ci saranno treni garantiti solo in determinate fasce orarie e ha invitato i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione.

Taxi

Anche il servizio taxi sarà influenzato dallo sciopero, con Usb Taxi che ha invitato i tassisti a partecipare attivamente alle manifestazioni. La protesta è motivata dalla percezione che le scelte governative in ambito di trasporto pubblico stiano colpendo le categorie di lavoratori del settore, creando una distorsione nella domanda di mobilità.

Sanità

Un altro settore che subirà notevoli disagi è quello della sanità pubblica. L’Usb ha dichiarato che il motivo principale di questa mobilitazione è la difesa della sanità pubblica e del diritto alla salute, evidenziando come il governo Meloni non stia dando priorità al rafforzamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). I cittadini potrebbero riscontrare difficoltà nell’accesso a servizi sanitari come esami e ambulatori, con alcune attività amministrative che potrebbero essere sospese. Tuttavia, saranno garantiti i servizi minimi essenziali, come il Pronto Soccorso e l’assistenza domiciliare.

Scuola

Il settore scolastico si unisce alla protesta, con il personale educativo che incrocia le braccia. Nidi e scuole dell’infanzia non garantiranno i servizi, e gli studenti sono invitati a partecipare attivamente allo sciopero. L’Usb ha sottolineato che l’iniziativa rappresenta un’opportunità per fare un bilancio dell’anno scolastico, evidenziando le problematiche strutturali che affliggono la scuola italiana. La protesta è anche una contestazione delle politiche ministeriali, comprese le recenti linee guida sull’educazione civica e il riordino del sistema scolastico.

Altri settori coinvolti nello sciopero

Oltre ai trasporti, alla sanità e alla scuola, altri settori potrebbero essere influenzati dallo sciopero, con manifestazioni programmate in diverse città. La mobilitazione mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche che affliggono i lavoratori e a richiedere un cambiamento nelle politiche governative. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare alle manifestazioni, sottolineando l’importanza della solidarietà tra le diverse categorie di lavoratori.

Per approfondire: Sciopero del 13 dicembre, il Tar ha bloccato l’ordinanza di Salvini sulla precettazione

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

55 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago