Categories: POLITICA

Salario minimo, Fratoianni: “Dal Governo uno schiaffo a milioni di lavoratori poveri”

Il salario minimocontinuerà il suo iter se non nell’aula della Camera lo farà nel paese, c’è ne un disperato bisogno, l’ha dichiarato Nicola Fratoianni, il leader di Sinistra Italiana, nel corso di un punto stampa. “Ne hanno bisogno milioni di lavoratori e lavoratrici che vivono una condizione di indecente sfruttamento. Lavorano ma sono in condizioni di povertà e sono milioni di persone. Incredibile che difronte a questo il Governo dia uno schiaffo a milioni di lavoratori poveri“.

Salario minimo, Tajani: “Serve contrattazione collettiva, rischia di abbassare salari”

Opposta la posizione del vicepremier Antonio Tajani, che già nelle scorse ore si era detto contrario alla misura. “Non ho detto che con il salario minimo rischiamo di diventare come l’Urss. Quel che intendevo è che dobbiamo puntare al salario ricco, non dobbiamo accontentarci. Nel momento in cui lo fai tutti i salari andranno verso il basso e non verso l’alto”. Tajani ha comunque sottolineato che tutti devono avere un compenso che permetta di arrivare a fine mese. “Serve tagliare il cuneo fiscale e tanti intralci che permettano alle imprese di crescere per avere salari più ricchi. La normativa comunitaria dice che il salario minimo serve per i paesi che stanno sotto l’80% della contrattazione collettiva, l’Italia sta sopra. Anche dal punto di vista europeo non va bene. I salari sono bassi vanno rialzati. La contrattazione collettiva è meglio perché permette benefit che salario minimo non permetterebbe“, ha concluso.

Salario minimo, Paita (Iv): “No a rotture con i sindacati”

Sul salario minimo abbiamo la stessa posizione della campagna elettorale con il programma condiviso anche da Calenda“, ha osservato Raffaella Paita, Senatrice di Italia Viva, a Piazza Montecitorio. “Se poi Calenda ha cambiato opinione per andare incontro alle esigenze di Schlein e M5s, è un problema che non riguarda noi, che terremo la posizione già espressa. Noi faremo degli emendamenti per portare la discussione al punto più avanzato possibile senza creare fratture con le organizzazioni sindacali e il tema della contrattazione collettiva“.

Scotto (Pd): “Governo ritiri emendamento soppressione, umilia 3 milioni di lavoratori”

Arturo Scotto, deputato del Pd, ha invitato il governo a ritirare l’emendamento con il quale ha di fatto soppresso il salario minimo. “Noi non ci fermeremo né in Commissione né in aula non è un’umiliazione soltanto nei confronti dell’opposizione e del parlamento ma di 3 milioni di persone che aspettano una legge moderna ed europea, basta salari da fame“.

Salario minimo, Donzelli: “Sarebbe un danno per i lavoratori”

Sul tema è intervenuto anche il deputato dei FdI, Giovanni Donzelli: “L’Italia è una nazione avanzata nella contrattazione sindacale, e questo schema libererebbe la possibilità di retribuire tutti al livello del salario minimo. Sarebbe un danno per i lavoratori e non entrerebbe nel cuore del vero problema che è quello delle cooperative. Alzare lo stipendio ai capigruppo? Quello è in varianza di bilancio, ma con Fratelli d’Italia abbiamo già deciso che ci rinuncerà“.

Salario minimo, Conte: “Maggioranza ha presentato emendamento soppressivo”

Anche il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha rilasciato alcune dichiarazioni fuori da Montecitorio: “Sono intervenuto in commissione lavoro sperando resipiscenza della maggioranza, invece c’è chiusura totale. La maggioranza ha saputo presentare in quattro mesi solo un emendamento completamente soppressivo: a parole riconosce che c’è un problema per i lavoratori che hanno buste paghe da fame. La Presidente Meloni non si assume la responsabilità di portare rispetto e restituire dignità a 3 milioni e 6000 mila lavoratori che prendono buste paga da fame. Raccolte firme della Schlein? Noi ora facciamo la nostra battaglia in Commissione e in Aula, e se ci sarà bisogno la porteremo nel Paese“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago