Luigi De Magistris, leader di Unione Popolare, ha partecipato all’evento organizzato in Largo Argentina a Roma contro la parata del 2 giugno, dov’è stata avviata la raccolta firme per la richiesta del salario minimo. “Aderisco alla manifestazione contro la parata del 2 giugno, ma sono qui per la legge di iniziativa popolare sul salario minimo. Oggi l’Italia non è una Repubblica fondata sul lavoro perché molti non lo hanno, mentre altri lo hanno precario. Con questa iniziativa costringeremo i partiti ad affrontare il tema. La mia esperienza politica mi ha insegnato che le persone vanno valutate dai fatti, e tutti quelli che oggi sono all’opposizione hanno governato e non hanno fatto nulla per il salario. Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Con le firme li costringeremo in Parlamento ad esprimersi con il loro voto“, ha sottolineato. Mentre sull’invio di armi ha detto: “L’Italia non rispetta la Costituzione. Mandarle non è applicare l’Articolo 11 del nostro testo costituzionale“.
Sul salario minimo è intervenuto anche Giorgio Mulè, deputato di Fi. In piazza Montecitorio, a Roma, nella giornata di lunedì 1 giugno ha dichiarato: “Sul salario minimo vanno ascoltate le parti sociali, vanno ascoltati gli imprenditori e va ascoltata la situazione reale. In Italia abbiamo oltre 1100 contratti collettivi nazionali di lavoro e oltre il 90% dei lavoratori sono coperti da questi contratti che hanno un salario minimo, penso ai metalmeccanici per cui è 11 euro e passa. Queste categorie verrebbero penalizzate. Oltre la bandierina, il totem ideologico va calato nella vita reale trovando un equilibrio per proteggere sopratutto dai contratti pirata“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…