Categories: POLITICA

Salario minimo, Calderone: “Non ci si può arrivare per legge”

Stamattina alla giornata conclusiva del Festival di Lavoro di Bologna era presente anche la ministra Marina Calderone: “Siamo attenti a tutte le dinamiche del mondo del lavoro. Abbiamo detto chiaramente che ci sono molti modi per elevare il livello dei salari in Italia. C’è da investire sulla contrattazione collettiva, quella di qualità. Anche in ambito comunitario si dice che al salario minimo si può arrivare attraverso diversi percorsi. Io non sono convinta che il lavoro si possa fare per legge e invece sono consapevole del fatto che dobbiamo lavorare per sostenere la contrattazione di qualità“.

Lavoro, Calderone: “La norma non aumenterà la precarietà”

Calderone ha poi parlato dell’approvazione del decreto lavoro. “La norma non ha fatto altro che riordinare quelle che sono le causali presenti nel decreto dignità, dando alla contrattazione collettiva la possibilità di individuare quelle specifiche che devono essere attivate in caso di rinnovo di un contratto che ha superato i 12 mesi. È un modo di dare attenzione a quelli che sono gli strumenti di gestione e relazione industriali, di cui il nostro Paese può vantarsi. Non aumenterà la precarietà“.

Lavoro, Sbarra: “Per noi il salario minimo va fatto, ma con i contratti, non con la legge”

Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl, ha espresso una posizione sul salario minimo simile a quella della ministra Calderone. “Noi pensiamo che il salario minimo in questo Paese vada fatto, ma con i contratti, non con la legge perché rischiamo di creare alibi e pretesti a imprese che possono decidere di uscire dall’applicazione dei contratti, attestarsi rigorosamente sul rispetto della soglia indicata dall’eventuale legge e determinare una spirale verso il basso della dinamica delle retribuzioni. Noi abbiamo un patrimonio di relazioni sindacali e contrattuali in Italia unico in Europa. Bisogna incoraggiare ed estendere la contrattazione. Con i 166 contratti sottoscritti da Cgil, Cisl e Uil, copriamo il 98% delle attività economiche di questo Paese e assicuriamo tutela ai lavoratori“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago