“Stiamo seguendo l’evolversi della situazione in Russia. Ci tengo a ribadire che non tocca a noi interferire nella situazione interna, noi comunque continuiamo a sostenere l’Ucraina“, ha detto il ministro per gli Affari Esteri Antonio Tajani, presente a Bruxelles per il Consiglio dell’Ue per gli Esteri.
“Certamente, l’assenza di Wagner non rafforza l’armata russa“. “Discuteremo anche oggi con i ministri degli Affari Esteri riguardo la situazione Ucraina e Kuleba e valuteremo insieme“, ha continuato il vicepremier, che ha voluto sottolineare il suo sostegno all’Ucraina precisando, tuttavia, di non essere in guerra con Putin: “Rimane fermo il nostro sostegno all’Ucraina”, “noi difendiamo la dipendenza dell’Ucraina, ma non siamo in guerra con la Russia, lo ribadisco“.
Per quanto riguarda la questione finanziaria della Tunisia, per il ministro Antonio Tajani è importante che ci sia una condivisione europea per garantire la stabilità del Paese e ridurre i flussi migratori in Italia. “La Tunisia è un punto importante di condivisione europea“. È necessario “fornire contributi, e lavorare sulle riforme, che però devono essere realizzabili“. “Dobbiamo cercare di risolvere la questione finanziaria e garantire la stabilità di questo Paese e di tutto il nord dell’Africa“, ha dichiarato il vicepremier.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…