Categories: POLITICA

Rigassificatore, il sindaco di Piombino: “Snam ha escluso il nostro mare per l’offshore”

[scJWP IdVideo=”LOg60mGQ-Waf8YzTy”]

Si è tenuta oggi, presso il palazzo della Regione Toscana, la conferenza di servizi sul rigassificatore di Piombino. Al termine, il sindaco della città portuale, Fabrizio Ferrari, ha commentato quanto emerso in sede di discussione. “Noi abbiamo preteso che Piombino uscisse dalle ipotesi di un impianto offshore per 25 anni. Oggi Snam formalmente in conferenza di servizi ha ammesso che Piombino non è tra le collocazioni papabili per l’impianto offshore. Siamo soddisfatti, ha prevalso il buon senso. Un impianto nel golfo di Follonica avrebbe minato le attività produttive, sotto il profilo ambientale il nostro mare e avrebbe avuto un impatto negativo enorme sul rilancio turistico“, le sue parole.

“Il prossimo Governo decida sull’opera”

[scJWP IdVideo=”hJ4duue1-Waf8YzTy”]

Io faccio il sindaco, tutelo la mia comunità. Credo che ci sia ben chiara la consapevolezza da parte di Fratelli d’Italia nazionale di quanto questa battaglia portata avanti da me sia legata da aspetti tecnici, non politici. Oggi è chiamato a decidere il commissario straordinario. Il futuro Governo dovrebbe essere investito da una decisione presa dal precedente“, ha aggiunto Ferrari.

Giani: “Da Piombino 5 miliardi di metri cubo di gas”

[scJWP IdVideo=”8NLFJ5sL-Waf8YzTy”]

Sulla questione è intervenuto anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Da Piombino l’interesse nazionale di tutti gli italiani sta portando a quei 5 miliardi di metri cubi di gas che forse sono l’opera più incisiva per abbassare bollette e costi energetici di questo Paese. Tutti ci rendiamo conto di quanto è importante. Piombino sta diventando sempre di più l’elemento centrale di una politica energetica che questo Paese vede al primo posto per guardare al futuro“, ha spiegato parlando con i giornalisti.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago