Categories: POLITICA

Riforma Giustizia, i dubbi di Muroni: “Passo indietro sugli ecoreati”

[scJWP IdVideo=”6bQdoKG9-Waf8YzTy”]

“Come FacciamoEco avevamo chiesto di inserire gli ecoreati tra i delitti che non hanno la tagliola della riforma Cartabia in appello e in Cassazione. Ci è stato risposto di ‘no’. Quando c’è stato detto di ‘no’ anche all’Ordine del giorno con cui impegnavamo il governo ad affrontare il tema della salvaguardia degli ecoreati, non ci siamo sentiti di votare questa riforma. Le scelte fatte significano spuntare le armi alla magistratura nel combattere i reati contro l’ambiente.

Lo ha detto la deputata Rossella Muroni di FacciamoEco al termine della movimentata seduta alla Camera che ha visto l’approvazione della riforma della Giustizia. “La legge Realacci è stata scritta nel 2015 da Pd, M5S e La Sinistra, non si capisce un voto contrario al nostro ordine del giorno. Abbiamo fatto un enorme passo indietro. Le indagini degli incendi di questi giorni partiranno già con l’ansia di fare presto. Un errore madornale per un Governo che vuole fare la transizione ecologica, ha concluso.

Sodano (Misto): “Giustizia? Riforma pericolosa passata con la fiducia”

[scJWP IdVideo=”skk3RK8v-Waf8YzTy”]

Insoddisfatto della riforma della Giustizia della Guardasigilli Marta Cartabia anche Michele Sodano, deputato del gruppo Misto. Dopo la seduta alla Camera ha dichiarato: “Siamo stati convocati domenica all’ora di pranzo per lavorare sulla riforma Cartabia, ma in realtà è stata messa subito la fiducia. Questa è una riforma pericolosa e lo dicono personalità come Di Matteo, Gratteri e il fratello di Paolo Borsellino, Salvatore”.

“Abbiamo assistito a una scena assurda perché da un lato per Pd, Forza Italia e altri finiva la stagione del giustizialismo, dall’altro c’era Bonafede che esultava – ha aggiunto -. C’è un cortocircuito nel Parlamento che non si riesce a risolvere. Molta propaganda e poche azioni a sostegno della legalità”.

Verini (Pd): “Così l’Italia diventa più civile ed europea”

[scJWP IdVideo=”5oVHngfx-Waf8YzTy”]

Walter Verini, deputato del Partito Democratico, appena uscito da Montecitorio, ha invece parlato di “una riforma di grande importanza, con processi di durata certa, con più garanzie per gli imputati e più giustizia per le vittime. L’Italia davvero diventa più civile ed europea. Come Pd abbiamo lavorato, insieme al presidente Draghi e alla ministra Cartabia, per raggiungere questo obiettivo di grande valore.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

49 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago