Categories: POLITICA

Referendum eutanasia, Cappato: “850mila firme, anche cattolici”

[scJWP IdVideo=”CKjQi2HT-Waf8YzTy”]

“Noi andiamo avanti anche senza il Parlamento. Abbiamo raccolto più di 850mila firme anche se nessuno dei capi dei grandi partiti ha speso mezza parola sul tema. Questo sta avvenendo perché tutti hanno capito quanto sia importante non dover subire contro la propria volontà la tortura di una sofferenza. Andremo avanti con la raccolta delle firme per dare la possibilità a tutte e tutti di firmare”. Così Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Luca Coscioni durante la raccolta firme per il referendum Eutanasia Legale.

Tra le firme raccolte anche quelle di esponenti del mondo cattolico. “Perché un cattolico può essere laico – spiega Cappato -. Basta che faccia la differenza fra quello che sceglie per se stesso e quello che è disposto a imporre a tutti con la forza dell’autorità”. Intanto, il comitato promotore annuncia una mobilitazione nazionale che coinvolgerà 13mila volontari dispiegati su oltre 170 città. L’obiettivo è quello di informare gli italiani sui temi legati al fine vita, testamento biologico, consenso informato, biotestamento, cure palliative, assistenza alla morte volontaria, rifiuto e interruzione delle terapie.

Referendum eutanasia, superate le 850mila firme

La campagna referendaria, che ha superato le 850mila adesioni, avrà dunque un duplice obiettivo: consentire di firmare a chi non è ancora riuscito a farlo e offrire ai tavoli informazioni sui diritti alla fine della vita. “Con la mobilitazione cerchiamo di fornire un servizio informativo alle persone sulle scelte di fine vita, nel quadro legale italiano”, commenta Cappato insieme a Filomena Gallo, segretaria dell’associazione Luca Coscioni.

“Dal 2018, data di entrata in vigore della legge sul testamento biologico, non vi sono state campagne informative specifiche da parte del Governo per aiutare le persone a intraprendere percorsi certi e con piena assistenza. È incomprensibile in quanto le Dat sono uno strumento utile, anche se si è in buona salute, per avere certezza di vedere affermate le proprie scelte in materia di trattamenti sanitari e di fine vita”, concludono Cappato e Gallo.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

16 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago