Categories: POLITICA

Referendum, Di Maio: “Solo buon senso, nessuno parli di democrazia”

[scJWP IdVideo=”lhCuPnvN-Waf8YzTy”]

Io sto solo facendo una campagna referendaria per una causa giusta, che è tagliare 345 parlamentari della Repubblica. Questa non è una battaglia solo del M5S ma è una battaglia di buon senso“. Così il ministro Luigi Di Maio a margine della tappa a Casavatore, in provincia di Napoli, durante il suo tour per promuovere il referendum del 20-21 settembre sul taglio dei parlamentari.

Di Maio e i temi di democrazia e rappresentatività

Tagliando questi 345 parlamentari, ne avremo comunque il maggior numero in Europa. L’Italia ha 945 parlamentari della Repubblica. Non possiamo continuare a pagarne tanti, quando in Germania ne hanno 700, in Francia 600 e nel Regno Unito anche di meno. Noi con questo referendum ci adeguiamo ai numeri europei. E nessuno mi venga a parlare di democrazia o di rappresentatività“, insiste Di Maio.

E l’esponente pentastellato spiega per quale motivo votare sì al referendum, a dispetto dei due temi che stanno dividendo l’opinione pubblica: “Nessuno mi parli di democrazia. Perché abbiamo i consigli regionali, provinciali e comunali, le città metropolitane, le comunità montane e quant’altro. E nessuno mi parli di rappresentatività. Perché quelli che oggi dicono che non si devono tagliare i parlamentari perché c’è un problema di rappresentatività, magari sono residenti in Sicilia e si fanno eleggere nel profondo Nord perché devono ottenere il seggio più sicuro. O viceversa, ovviamente“.

Il referendum e “i problemi prioritari del Paese”

Quindi Di Maio nega che il referendum possa diventare un tema dirimente per la tenuta della maggioranza: “Tutti i cittadini che sto incontrando mi dicono che voteranno sì al taglio. A me interessano i problemi che riguardano i cittadini e le famiglie, le loro priorità. Stiamo attraversando un momento delicato per il Paese, legato al Coronavirus. Agli italiani non interessano le dinamiche di partito e di movimento. A loro interessa poter lavorare e superare questo momento difficile“.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago