Categories: POLITICA

Reddito di cittadinanza, Orlando: “Confermato testo del Cdm”

[scJWP IdVideo=”vNCK75Yh-Waf8YzTy”]

Il confronto sulle modifiche da apportare all’attuale strumento del reddito di cittadinanza è uno dei più accesi all’interno del governo. Sul tema è intervenuto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, a margine della presentazione del Rapporto del Comitato scientifico per la valutazione del rdc. Replicando alle domande dei giornalisti, Orlando ha toccato i temi trattati nel corso dell’incontro avvenuto in mattinata a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi. “Sostanzialmente si è consolidato e si è precisato il testo che era uscito dal Consiglio dei ministri. Mi pare non ci siano grandi novità rispetto alle decisioni che erano già state assunte“, ha spiegato a proposito del reddito di cittadinanza.

“Analisi scientifica per il reddito di cittadinanza”

[scJWP IdVideo=”Z3st2C1r-Waf8YzTy”]

E ancora: “Abbiamo presentato un’analisi effettuata su basi scientifiche che ha esposto un dover essere. Quello che poi la politica riuscirà a tradurre in concreto è un altro paio di maniche. Ma è giusto avere un punto di riferimento su quello che sarebbe un rdc in grado di traguardare gli scopi che la legge indica“, ha poi aggiunto il ministro del Lavoro.

“Data per confronto sulle pensioni non è ancora fissata”

[scJWP IdVideo=”2diac5K5-Waf8YzTy”]

Orlando è quindi tornato anche sul tema della riforma delle pensioni e sul possibile tavolo di confronto con i sindacati. “Al momento non c’è una data, credo ci sarà. Tornare al contributivo non significa necessariamente tornare alla Fornero com’era. Lo sforzo che si può fare è mantenere l’impianto contributivo ma costruire elementi di flessibilità che consentano di evitare alcune rigidità e andare così incontro ad alcune delle istanze del sindacato. Un tavolo si fa per trovare un punto di convergenza, non per recepire proposte che vengono fatte in modo unilaterale“, ha concluso.

Rdc, Saraceno: “Requisiti di accesso troppo alti per gli stranieri”

[scJWP IdVideo=”6GygMInY-Waf8YzTy”]

A presentare il rapporto è stata Chiara Saraceno, presidente della Commissione tecnica sul miglioramento del reddito di cittadinanza: “I punti cardine del rapporto? Criticità che riguardano l’accesso, con una scala di equivalenza svantaggiosa per i minorenni e requisiti di accesso troppo alti per gli stranieri. C’è anche un problema di equità intra-beneficiari: sono più protette le persone sole e le famiglie piccole rispetto alle famiglie numerose. Non si conta poi il risparmio nel definire l’importo. Poi ci sono le questioni che hanno a che fare con i patti del lavoro: il fatto che c’è un’aliquota marginale troppo alta che porta a un disincentivo a essere occupati. Deve essere vantaggioso lavorare seppure non in modo sufficiente da uscire dal rdc. Poi ci sono le criticità dovute al mancato funzionamento dei centri per l’impiego“, ha spiegato.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago