RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
7 °c
Rome
3 ° Wed
9 ° Thu
10 ° Fri
newsby: video notizie in tempo reale
martedì, Gennaio 26 2021 - 00:12
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home POLITICA

Recovery Plan, è il giorno decisivo: arriva la bozza, in serata Cdm

Recovery Plan sul tavolo dei ministri, sarà discusso alle 21:30. Al centro scuola e digitale, tanti i settori su cui si investirà. E c'è il nodo Italia Viva

Marco Enzo Venturini newsby Marco Enzo Venturini
12 Gennaio 2021
in POLITICA

La bozza del Recovery Plan arriva sui tavoli del Governo. È stata infatti inviata a tutti i Ministri dopo il confronto con le forze di maggioranza, sulle basi di tutte le osservazioni e le critiche prodotte in queste settimane. Sarà dunque discussa in Consiglio dei Ministri alle ore 21:30 di martedì 12 gennaio sera. E da essa dipende in maniera importante la tenuta del Governo stesso.

Notizie correlate

Vaccini, Conte minaccia azioni legali contro Pfizer e AstraZeneca

Governo appeso a un filo: no da Udc e Berlusconi, Conte da Mattarella?

25 Gennaio 2021
Crisi di Governo, Zingaretti: Pd non ha mai voluto il voto anticipato

Crisi di Governo, Zingaretti: Pd non ha mai voluto il voto anticipato

25 Gennaio 2021

Recovery Plan tra scuola, giustizia, digitale e taglio Irpef

Tra i temi principali del Recovery Plan, come si evince dalla nuova bozza e come spiega l’Ansa, ci sono più fondi per la scuola e il digitale. Nelle riforme, taglio Irpef e giustizia. Il piano è composto di 171 pagine, e prevede 6 missioni, 47 linee di intervento e 4 tabelle. Sono stati la Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Economia a inviarlo a tutti i partiti.

Il documento promette di spendere subito, nel 2021, 25 miliardi di euro per gli obiettivi individuati e aumenta le risorse per i due importanti capitoli di istruzione e digitale. Ai 222,9 miliardi (144,2 per nuovi interventi) previsti imbarcando anche i fondi per la coesione, il Recovery Plan aggiunge poi i soldi della programmazione di bilancio 2021-26. Il totale sale così 310 miliardi. Una massa enorme, dalla quale il governo si aspetta una “svolta per l’Italia nella programmazione e attuazione degli investimenti“. Per un Paese che intende essere “protagonista del rinascimento europeo“.

I tre assi strategici del Recovery Plan

Tre sono gli assi strategici del progetto: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Ma tre sono alcune priorità trasversali a molti progetti sui quali il governo intende porre l’attenzione: le donne, i giovani, il Sud. Ovviamente nel Recovery Plan un posto primario ha la sanità, alla quale vanno quasi 20 miliardi di interventi: 19,72 per l’esattezza.

Rispetto alla prima stesura del Recovery Plan, i cambiamenti sono molti. Ma, anche se si guarda al documento di confronto tra partiti di qualche giorno fa, si scopre che aumentano le risorse per il capitolo istruzione e ricerca (da 27,91 a 28,49 miliardi) e quelle per la digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura (da 45,86 a 46,18 miliardi). Non cambiano invece le somme cumulate degli altri capitoli. Sono previsti stanziamenti da 68,9 miliardi per la Rivoluzione Verde e Transizione ecologica, 31,98 miliardi per le infrastrutture per una mobilità sostenibile, 21,28 miliardi per l’inclusione e la coesione.

Il nodo Italia Viva e il tema del lavoro

Attenzione anche all’agricoltura, cara alla ministra Bellanova che guida all’interno del governo le posizioni critiche di Italia Viva. Difficile scorporare la cifra in un capitolo che parla anche di fonti energetiche come l’idrogeno, che ammonta in totale a 6,3 miliardi, a dire il vero gli stessi previsti nella prima bozza. Ma il Recovery Plan prevede comunque di “rendere la filiera agroalimentare sostenibile, preservandone la competitività. Implementare pienamente il paradigma dell’economia circolare“. Altrettanto importante per Italia Viva anche il capitolo famiglia, che compare con oltre 30 miliardi della programmazione di bilancio al 2026. Essi servirebbero a finanziare l’assegno unico a partire da quest’anno. Rimane tutta da sciogliere invece la questione della governance.

Viene invece indicato il contesto nel quale il governo utilizzerà le risorse che serviranno a rilanciare la crescita. Il Recovery Plan verrà accompagnato da una serie di riforme per “rafforzare l’ambiente imprenditoriale, ridurre gli oneri burocratici e rimuovere i vincoli che hanno rallentato gli investimenti“. In particolare la riforma della giustizia e quella dell’Irpef con “la riduzione delle aliquote effettive sui redditi da lavoro, dipendente ed autonomo, in particolare per i contribuenti con reddito basso e medio-basso“. Quest’ultimo intervento ha lo scopo di “aumentare il tasso di occupazione, ridurre il lavoro sommerso e incentivare l’occupazione delle donne e dei giovani“.

Tag:
Governo Palazzo Chigi Recovery Plan
Notizia precedente

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 12 gennaio

Prossima notizia

Covid, assistenti sanitarie smontano su TikTok le fake news sui vaccini

Marco Enzo Venturini

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Prossima notizia
Covid, assistenti sanitarie smontano su TikTok le fake news sui vaccini

Covid, assistenti sanitarie smontano su TikTok le fake news sui vaccini

Vaccino, arrivati nella notte in Italia le prime 47mila dosi di Moderna

Vaccino, arrivati nella notte in Italia le prime 47mila dosi di Moderna

Ultime notizie

Scuola in agitazione in tutta Italia: “Dopo pandemia serve rilancio”

25 Gennaio 2021

Regione Lombardia, Sindaco Segrate: “Errori RT? Li avevamo segnalati”

25 Gennaio 2021
Lino Guanciale

Lino Guanciale è “Il Commissario Ricciardi”: la fiction arriva su Rai 1

25 Gennaio 2021
Vaccini, Conte minaccia azioni legali contro Pfizer e AstraZeneca

Governo appeso a un filo: no da Udc e Berlusconi, Conte da Mattarella?

25 Gennaio 2021
bmw-i4-prototype

BMW i4 si prepara a sfidare la Tesla Model 3

25 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.