POLITICA

Rai, Sala: “Senza parole per le polemiche sulla sede di Milano”

[scJWP IdVideo=”3F9aNCGz-Waf8YzTy”]

La Rai è un’azienda, e non qualcosa che deve essere gestito per fini politici. Ha il dovere di dare un migliore servizio. Questa idea che c’è un’affinità elettiva tra la Rai e Roma e che questa cosa non si può toccare è uno degli esempi per cui il nostro Paese non riesce a progredire“. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato le polemiche che sono nate per la decisione del Cda della Rai di potenziare la sede di Milano, con un nuovo centro di produzione al Portello.

Sala e il “problema” Rai: “Riguarda solo Milano”

Ciò che il sindaco di Milano contesta sono le polemiche che hanno accompagnato il progetto di potenziamento delle strutture della tv pubblica. “Le aziende sono sempre alla ricerca di modalità per dare un servizio migliore – ha insistito Sala –. Fino a prova contraria, la Rai è un’azienda. Perciò ha il dovere di rendere la sua organizzazione più efficiente. L’affinità elettiva dell’azienda con Roma che non si può toccare, è qualcosa che va superato“.

Per Sala, peraltro, il polverone sulla vicenda rappresenta solo un falso problema. “Io sono senza parole di fronte ad atteggiamenti del genere. Detto ciò – ha spiegato –, tutto quello di cui si sta discutendo oggi riguarda Milano. Perché si tratta del trasferimento degli studi di Rai Mecenate e della sede di Sempione in un’area nuova, con un nuovo centro di produzione. Atteggiamenti di questo tipo mi lasciano davvero senza parole“.

La polemica del sindaco: “Non ci si lamenta a corrente alternata”

Quindi Sala ha ricordato a tutti le critiche che da decenni accompagnano il servizio pubblico: “La Rai non è una cosa a sé stante. Siamo tutti capaci di dire che dovrebbe essere migliore, che dovrebbe offrire un migliore servizio e così via. Poi quando si cerca di fare un paio di cose per migliorare davvero la situazione, ci si lamenta dicendo che non dev’essere toccata. Quindi, lo dico davvero. C’è da riflettere su questi atteggiamenti“.

Io sono stupito da tutti, perché di fatto è una difesa che non ha logica. Poi è chiaro che ci sia bisogno di approfondire le situazioni, ma non ci si può comportare a corrente alternata. E quindi dire che bisogna migliorare la Rai e poi lamentarsi quando si cerca di farlo“, ha concluso Sala.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago