Categories: POLITICA

Boldrini: “Arriveremo a una donna al Colle. Ora non si poteva”

[scJWP IdVideo=”w6fTtzBl-Waf8YzTy”]

Il discorso d’insediamento di Sergio Mattarella è stato apprezzato dai politici presenti, come testimoniato dalle numerose standing ovation. Tra gli estimatori delle parole del Presidente della Repubblica c’è anche la deputata del Pd Laura Boldrini.

Il discorso di Mattarella è stato commovente. Non ha lasciato dietro nessuno. Ha parlato della centralità del Parlamento e questo lo ha acclamato. Il Governo deve continuare ad andare avanti a passi spediti e la soluzione di Mattarella è stata l’unica e la migliore. Più che tensioni della maggioranza ce ne sono all’interno di alcuni partiti; quindi, nulla a che vedere con il governo – ha continuato -. Se l’area progressista è ancora compatta? Certo, non ha avuto ripercussioni con queste elezioni. I leader erano bloccati da chi voleva fare il kingmaker ed il Parlamento ha fatto la scelta giusta“. Non è mancato un commento sulla mancata elezione di un presidente donna: “Ci arriveremo ad avere una donna al Colle, ora ci sono due poli opposti che non riescono a trovare una sintesi. Non vedo fallimenti, mi ritengo soddisfatta“.

Quirinale, Emiliano: “Grandissima emozione, Mattarella incarna radici della resistenza”

[scJWP IdVideo=”uwVaz2fd-Waf8YzTy”]

Anche Michele Emiliano, il presidente della Regione Puglia, ha commentato il discorso di Mattarella. “È una grandissima emozione perché tutto quello che è accaduto ha le radici nella resistenza che il presidente Mattarella incarna. Ho condiviso il suo discorso magnifico e la cosa che mi ha colpito di più è la sua concezione dell’articolo 3 della Costituzione perché un Paese non è fatto solo di parate ma di quotidiano. Viva la Repubblica e viva l’Italia“.

Quirinale, Rotondi: “Discorso rivolto a tutti, non solo ai parlamentari”

[scJWP IdVideo=”z0l7KNa6-Waf8YzTy”]

Per Gianfranco Rotondi, deputato di Forza Italia, “il discorso di Mattarella è stato rivolto a tutti i cittadini e non solo ai parlamentari. Lo trovo importante per le priorità del Paese come le riforme strutturali. Centrodestra disunito? Non è una domanda da fare in un giorno di festa, meglio rimandare“.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago