Categories: POLITICA

Pnrr, grande soddisfazione dalla maggioranza dopo l’ok a Draghi

C’è grande soddisfazione da parte dei partiti che sostengono il governo italiano per la promozione a pieni voti del Pnrr da parte della Commissione Europea. Proprio nella giornata di oggi Ursula von der Leyen ha incontrato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, a Cinecittà per consegnarli la “pagella” sul Recovery Plan.

Pnrr, Beghin (M5s): “Grande impegno dell’Italia davanti all’UE di spendere bene soldi”

[scJWP IdVideo=”oSv4XMcg-Waf8YzTy”]

“Sicuramente è un dato importante, che ci aspettavamo perché il piano riprende quelli che sono i punti fermi e soddisfa gli 11 criteri della Commissione. Ma apre un capito importante in Italia: dopo il successo ottenuto ai tempi del Conte 2 della grande parte (di risorse) che ha l’Italia, oggi l’Italia gioca un ruolo importantissimo nell’attuazione di questo piano che non deve rimanere sulla carta, ma deve trovare una messa a terra efficace. Purtroppo, storicamente non siamo così virtuosi nella spesa dei fondi europei. Questo è un momento, invece, in cui bisogna concentrarsi su riforme e impegni di spesa e implementazioni molto ben calibrate. Questo è fondamentale non solo per l’Italia, ma anche di fronte all’Europa, come grande dimostrazione. Potremmo dire che ‘i falchi dell’austerity sono lì con il fucile spianato’. Noi abbiamo oggi un grande impegno anche di fronte all’Europa di spendere bene questi soldi. Così la capodelegazione del M5s al Parlamento Europeo, Tiziana Beghin.

De Meo (Fi): “Grande passo in avanti, sfida per Italia e UE”

“È un grande passo in avanti che darà all’Italia la possibilità di utilizzare le prime risorse. Per l’Italia significa 25 miliardi di euro subito, che saranno una iniezione di liquidità e fiducia per far ripartire questo ambizioso piano di ripartenza. Dobbiamo continuare su questa strada. Abbiamo rispettato i criteri e siamo convinti che possiamo utilizzare al meglio le risorse. Bisogna far partire tutte le riforme strutturali di cui il nostro Stato ha bisogno ed è necessario fare in modo che queste siano il più corrispondenti possibile alle esigenze di piccole e medie imprese e famiglie. Una grande sfida, quindi, che non è solo dell’Italia, ma dell’Europa intera. Così l’eurodeputato di Forza Italia Salvatore De Meo.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago