POLITICA

Come si scrive plexiglas? Scontro social tra Azzolina e Salvini

“Plexiglas” oppure “plexiglass”: la diatriba via social tra la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e Matteo Salvini ha riguardato proprio la corretta grafia della parola del termine commerciale per indicare il polimetilmetacrilato. Con una o con due “s”? Azzolina sostiene che siano due; Salvini, invece, opta per una sola e riceve “l’approvazione” della Treccani.

La battaglia sul termine “plexiglas” è nata da uno scontro su Twitter

Tutto è nato quando su Twitter è andato in scena un botta e risposta tra Salvini e Azzolina proprio sulle barriere in plexiglas da installare sui banchi di scuola. “Le follie del governo sul decreto Scuola: lo sfogo di una mamma, e come lei tante famiglie in tutta Italia che chiedono sorrisi e speranza per i loro figli, non il plexiglas. Non è questo il futuro da dare agli studenti. #AzzolinaBocciata”, ha scritto Salvini. “Non hai letto il decreto (non è una novità), fai propaganda sulla sicurezza (non ci sarà nessuna gabbia di plexiglass). E non sai neanche come si scrive ‘plexiglass’. Essere bocciata da te è una promozione. Basta fake news, con la salute dei bambini non si scherza”, è stata poi la replica di Azzolina, che ha sottolineato con matita rossa virtuale il presunto errore di Salvini.

A questo punto, tra i due, arriva in “soccorso” l’enciclopedia Treccani, che riporta come “Plexiglas” (con una sola “s”) sia il “nome commerciale di una resina termoindurente infrangibile, trasparente, più leggera del vetro, in luogo del quale viene adoperata per molti usi: se ne fanno oggetti di fantasia, bacchette, lastre, tubi ecc., e parti di aeromobili”. Sui siti di aziende del settore, invece, si sottolinea che ‘plexiglass’ e ‘plexiglas’ sono due nomi commerciali della stessa medesima materia plastica: il polimetilmetacrilato. La differenza è legata al fatto che Plexiglass è un marchio commerciale registrato di proprietà di un’azienda privata. Come è avvenuto per altri prodotti, il brand è poi diventato di utilizzo comune per definire il materiale.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago