POLITICA

Maran su San Siro: “Il problema è che non sappiamo cosa vogliano davvero le società”

Pierfrancesco Maran ha parlato del futuro di San Siro esprimendo il suo parere sulle discussioni che vedrebbero Inter e Milan interessate all’acquisto dell’area per la costruzione di un nuovo stadio

Pierfrancesco Maran è stato ospite di NewzGen, trasmissione prodotta da Alanews in onda su Twitch e YouTube, per parlare di Dynamic Pricing e sfide europee. L’europarlamentare ha anche espresso il suo parere sulla querelle San Siro e sul progetto di Milan e Inter per acquistare l’area per la costruzione di un nuovo stadio. Ecco le sue parole.

Maran su Maurizio Lupi

Maran, tre volte assessore al Comune di Milano e oggi europarlamentare in quota PD, commenta le voci che vedrebbero l’esponente di Noi Moderati come prossimo candidato del centrodestra alle elezioni amministrative meneghine del 2026. “Maurizio Lupi sarebbe un avversario valido, che a differenza di quanto visto l’ultima volta consentirebbe di avere un confronto sulla propria visione della città. A tal proposito, però, considero Lupi il rappresentante di un modo di intendere la città ormai passato: lui ha fatto la sua parte a metà degli anni ’90, ora serve pensare a come portare Milano nel 2040, non a guardarsi indietro. Il messaggio di Lupi è quello di una Milano che non c’è più, ma mi piacerebbe che il centrosinistra non si concentrasse su quanto fatto fino a oggi bensì a immaginare la città di domani, come vedo fare a Parigi, Madrid, Barcellona”, ha dichiarato ai microfoni di NewzGen.

“Milano ha bisogno di una strada, non di un’alleanza cucinata su logiche politiche romane

L’ex “enfant prodige” dei dem (nel 2021 fu il candidato più votato d’Italia, ndr) delinea la sua idea di futuro all’ombra della Madonnina: “Come tante metropoli – dice – anche Milano ha da affrontare grandi questioni quali la sicurezza, la microcriminalità, il costo delle case; credo serva pensare in grande, anche fisicamente, ampliando i confini a zone come Sesto San Giovanni o Rozzano”. Non sono pochi coloro i quali si aspettano proprio il nome di Maran per il dopo-Sala: “La possibilità di staccarsi un attimo dall’amministrazione comunale dopo 25 anni, poter viaggiare, vedere cosa stanno facendo le altre città lavorando in un’istituzione diversa credo apra la mente, e credo di averne bisogno anche io. A Bruxelles sto facendo un’esperienza molto importante, poi con Milano non è mai un addio, vedremo cosa succede”. È più esplicito, invece, sul centrosinistra milanese: “Serve un’idea di futuro, sul quale poi costruire le alleanze: a Milano non abbiamo mai avuto il Movimento Cinquestelle in maggioranza, non escludo che in futuro o questo possa accadere, ma su un programma condiviso, non a prescindere da quello; Milano ha bisogno di una strada, non di un’alleanza cucinata su logiche politiche romane“.

Maran sul futuro di San Siro: “Situazione poco trasparente

Pierfrancesco Maran ha parlato anche del futuro di San Siro esprimendo il suo parere sulle discussioni che vedrebbero Inter e Milan interessate all’acquisto dell’area per la costruzione di un nuovo stadio. “Il sindaco Sala sta facendo tutto il possibile per salvaguardare l’interesse pubblicoIl problema è che si ha a che fare con società che non sappiamo se vogliano davvero realizzare il progetto che dicono oppure ottenere quel titolo urbanistico o edilizio per poi vendere ad altri, il che rende complicatissimo per tutti trovare soluzioni a lungo termine. Con Moratti e Berlusconi ci si sarebbe stretti la mano in due settimane, qui non sai davvero cosa ti chiedono: vogliono davvero ciò che chiedono o in realtà vogliono altro? Non si ha chiara la trasparenza dei loro obiettivi“.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago