600 lettere, una per ogni senatore e deputato, sono state consegnate dalla Uilp – sindacato dei pensionati della Uil – per chiedere un cambio di passo riguardo la situazione economica che i pensionati italiani stanno vivendo oggi, vigilia dell’approvazione della prossima finanziaria. “Come diceva Gandhi: una società si vede se è civile da come si rispettano gli anziani – ha esordito così il segretario di Uilp Carmelo Barbagallo nel corso di un punto stampa -. Negli ultimi dieci anni il potere di acquisto dei pensionati è stato ridotto del 30 per cento e loro aiutano le famiglie“.
Un tema che si va a ripercuotere anche sulla vendita dei beni, portando le imprese a fallire. “Più pannoloni e meno pannolini. Hanno cambiato i consumi del nostro paese – ha detto Barbagallo -. Dobbiamo fare in modo di capire quali sono le esigenze dei nostri pensionati. Adesso passeremo ai tribunali per recuperare il loro potere di acquisto, puntiamo a rendere incostituzionale la manovra“. Una vertenza che la Uilp sta portando avanti da sola perché “ne abbiamo parlato con gli altri ma non abbiamo trovato un accordo. Noi però ci siamo e vogliamo fare in modo che il nostro Parlamento si renda conto di quello che sta succedendo. Nella lettera abbiamo ricordato a ogni senatore, deputato ed europarlamentare quali politiche stanno facendo per i pensionati“.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…