Categories: POLITICA

Pd, Schlein: “Cambio nome può essere sottoposto agli iscritti”

A margine di un incontro con i militanti del Pd presso il Museo Filangieri di Napoli, Elly Schlein, candidata alla segreteria del partito, ha rilasciato delle dichiarazioni ai giornalisti. Parlando della proposta del cambio di nome del Pd dopo il congresso, lanciata da Giuseppe Provenzano, l’ha definita una tematica “che può essere sottoposta agli iscritti, anche in questo momento il congresso ci deve servire anzitutto a mettere al centro le idee“. Si è poi soffermata sul nuovo manifesto del Pd: “Lo affronteremo domani in Assemblea e credo che sia uno sforzo giusto perché abbiamo bisogno di aggiornare anche una lettura delle fratture che hanno prodotto l’aumento delle diseguaglianze in questi anni“.

Lavoro, Schlein: “Lotta contro precarietà e contratti a termine”

Schlein ha messo in evidenza la necessità di “lavorare su errori e contraddizioni che il centrosinistra e il Pd hanno fatto“. Per la candidata alla segreteria del partito,  “la prima grande questione è contrastare la precarietà che sta condizionando l’esistenza di moltissime persone soprattutto al Sud, giovani e donne“. Schlein ha proposto di seguire l’esempio della Spagna, dove l’uso dei contratti a termine è stato limitato. “È l’unica forma contrattuale che tanti giovani conoscono e porta a non avere una prospettiva solida per costruirsi un futuro e uscire di casa“. Un’altra proposta è quella di abolire gli stage gratuiti “perché non aiutano a pagare l’affitto“. Per Schlein è importante “spazzare via quei contratti pirata che condannano interi settori dell’economia alla precarietà“.

“Il disegno di Calderoli sull’autonomia va rigettato con forza”

Parlando dell’autonomia differenziata, Schlein ha posto l’accento sull’importanza di rigettare con forza il disegno di legge proposto da Roberto Calderoli, ministro per gli Affari Regionali e a le Autonomie, “perché punta a fotografare e perpetrare le diseguaglianze territoriali che già esistono e hanno colpito duramente il Sud. Noi ci batteremo per respingere questa forzatura, che ha scavalcato le sedi di confronto opportune con le Regioni e i territori, e anche con l’inserimento in manovra di questa idea di fissare i livelli essenziali e uniformi di prestazioni, attraverso un Dpcm scavalcando il Parlamento. I Lep riguardano diritti fondamentali delle persone come l’accesso alla salute, alla scuola, al trasporto. Non si scherza con i diritti fondamentali. Noi pensiamo che il riscatto dell’Italia non possa esserci senza il riscatto del Sud e quindi ci batteremo con forza per fermare questo disegno di legge“, ha concluso Schlein.

Raffaele Accetta

Napoletano, classe ‘99. Giornalista, videoreporter. Il mio approccio al mondo del giornalismo avviene a soli 16 anni, scrivendo i miei primi articoli sportivi per una testata locale. La penna ha poi lasciato spazio a diverse esperienze, dalla radio alla web tv, lavorando come inviato e conduttore. Appassionato di videogiornalismo “di strada”, mi piace muovermi attivamente sul territorio. Sono solito girare armato di microfono e videocamera, un’agenda all’occorrenza. Ciò che più amo raccontare è la cronaca, sia bianca che nera. Spesso mi catturano storie, inchieste e sport. Innamorato della verità e del mio lavoro, mi batto da sempre per la libertà di stampa e per un giornalismo dai valori sani, che sia in grado di garantire una corretta e ampia diffusione della notizia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago