A margine dell’evento “Parità che genera“, organizzato dall’onorevole Elena Bonetti in collaborazione con Comin & Partners presso la Camera dei deputati, la stessa Bonetti, deputata di Italia Viva, si è così espressa: “La legge sulla certificazione per la parità di genere è uno strumento che permette alle imprese di fare un balzo in avanti per garantire pari opportunità alle donne nel mondo del lavoro e pari salario, ma anche per migliorare la qualità e produttività del nostro sistema imprenditoriale. Mettere in campo i talenti delle donne oggi è fondamentale per rendere le nostre aziende più competitive a livello internazionale. Noi lo abbiamo voluto affiancare ad una decontribuzione, abbiamo anche inserito una premialità nel codice degli appalti ma queto governo vorrebbe fare un passo indietro e sarebbe un grave danno al sistema paese. Investire nel lavoro femminile significa investire in una leva di sviluppo economico e sociale“.
Alle parole di Elena Bonetti, si sono aggiunte quelle di Elena Di Giovanni, vice presidente di Comin & Partners e co-organizzatrice dell’evento. “Felice che oggi siamo riusciti a fare il punto nave su come la certificazione e le linee guida stiano funzionando per le imprese. Sono realmente un successo, anche per quanto riguarda l’indice di gradimento del target delle imprese e anche, perché, come detto da uno dei relatori, se c’è la certificazione è provato che ci sono più ricavi per le aziende“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…