POLITICA

Paolo Rossi ricordato alla Camera: l’applauso è bipartisan

[scJWP IdVideo=”JkppDGAl-Waf8YzTy”]

Un omaggio bipartisan, coronato da un applauso: è il saluto dell’Aula della Camera, in apertura di seduta, alla figura di Paolo Rossi. Il ricordo è partito dal deputato di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli, che lo ha ricordato come un “esempio, riconosciuto da tutto un popolo per l’impegno sociale e la sobrietà“.

Paolo Rossi: il lungo applauso della Camera

Purtroppo è rimbalzata nel corso della nottata e stamattina la notizia della morte di Paolo Rossi“, ha affermato Rampelli nell’apertura del suo intervento. Quindi, dopo una breve esitazione, l’omaggio al campione: “È stato definito una sorta di eroe silenzioso. Il simbolo dei campioni di calcio del 1982. E penso che sia opportuno e giusto tributare, non solo e non tanto a lui in quanto talento sportivo, ma a Pablito in quanto campione della vita, il giusto ricordo“.

È seguito dunque un lungo applauso, che ha unito l’intero emiciclo da sinistra a destra. Una commozione assolutamente bipartisan tributata a Paolo Rossi. Figura che in ogni caso, al netto della carriera sportiva, da dirigente e da figura televisiva, era stato anche vicino alla politica. Nel 1999 si era infatti candidato per le elezioni europee proprio per Alleanza Nazionale, partito che di fatto si può considerare antenato di Fratelli d’Italia.

Il ricordo di Rampelli: “Un esempio per un popolo”

Dopo l’applauso dell’intera Camera, Rampelli ha ripreso la parola: “Si può essere baciati dalla fortuna ed essere dei talenti sportivi in quanto tali, e quindi riuscire a conseguire i primati più incredibili. A diventare famosi nella propria nazione e nel mondo intero. Si può però anche essere, appunto, un esempio riconosciuto da tutto un popolo. E Paolo Rossi aveva anche un impegno di carattere sociale, ma comunque ha vissuto anche la sua uscita di scena dal palcoscenico della notorietà in maniera sobria, elegante, silenziosa, discreta, giusta“.

Questo è ciò che vogliamo lasciare agli atti della Camera dei Deputati e del Parlamento italiano riguardo al suo transito terreno. Le nostre bandiere sono inchinate di fronte a Paolo Rossi“, ha concluso il parlamentare di Fratelli d’Italia. E ancora una volta Montecitorio si è unito in un unico e universale applauso.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago