Categories: POLITICA

Palamara scende in politica: “Mi candido a Roma da libero cittadino”

[scJWP IdVideo=”jDOslDt4-Waf8YzTy”]

Nel corso della conferenza stampa organizzata presso la sede dei Radicali Italiani a Roma, l’ex presidente dell’Anm, Luca Palamara, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni nel collegio uninominale di Primavalle nella Capitale, che si terranno il prossimo ottobre assieme alle comunali. “Mi candido da libero cittadino con mio simbolo“, ha dichiarato. Sul simbolo spicca la dea della giustizia e un hashtag tricolore. Al termine della conferenza stampa, l’ex magistrato ha firmato i quesiti referendari sulla giustizia, promossi dai Radicali Italiani.

Palamara, un “ex magistrato” che non si sente ex

[scJWP IdVideo=”R478eTog-Waf8YzTy”]

Io non voglio sentirmi un ex e ricorrerò alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Sarà un percorso lungo, ma oggi sento di dover dare seguito al mio racconto. Anche per dare un’ulteriore incentivo per quanto riguarda la campagna referendaria. Per questo ho deciso di candidarmi alle suppletive di Roma“, ha spiegato Palamara.

Così potrò rispondere alle esigenze di tanti cittadini e potrò portare avanti una battaglia per una giustizia giusta“, ha quindi aggiunto Palamara a margine della conferenza stampa indetta nella sede dei Radicali Italiani a Roma per annunciare la sua candidatura alle elezioni nel collegio uninominale di Primavalle. Nessuna affiliazione a forze politiche già esistenti da parte sua. “Il mio riferimento sono i cittadini, senza distinzione tra destra e sinistra. Ma rimango a disposizione“, ha precisato.

I perché delle firme al referendum sulla giustizia

[scJWP IdVideo=”p9iyCkt9-Waf8YzTy”]

Palamara, come già detto, ha firmato il referendum sulla riforma della giustizia. Una scelta che ha motivato così: “Ho firmato per il referendum sulla giustizia, tranne il quesito riguardante la responsabilità civile dei magistrati. Ritengo che ci sia la necessità di rivisitare questo istituto“.

Riguardo alla vicenda dei colleghi milanesi, io sono uno spettatore. Ma la ritengo strettamente collegata ad un tratto della mia. E si tratta di quella che riguarda la nomina del Procuratore di Roma. Davigo votò per uno dei concorrenti, e poi improvvisamente cambiò il suo voto. È arrivato il momento di rendere chiare le motivazioni sul perché accadde, sul perché ci fu lo screzio con il consigliere Ardita e perché quest’ultimo fu uno dei primi nomi consegnati da Davigo“, ha concluso Palamara.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago