POLITICA

Omogenitorialità, la presidente di Arcigay: “Atto violento che danneggia i bambini”

Continua a a far discutere la decisione della commissione Politiche europee del Senato di bocciare la proposta di regolamento Ue sull’omogenitorialità. Quest’ultima prevedeva il riconoscimento dei diritti dei figli delle coppie omogenitoriali e l’adozione di un certificato europeo di filiazione. La maggioranza, contraria alla proposta di regolamento, ha portato avanti una risoluzione che è passata con 11 voti favorevoli e sette contrari. Il Pd ha subito osservato che “il parere della maggioranza sull’omogenitorialità mette l’Italia accanto a Ungheria e Polonia, restringendo l’ambito dei diritti“.

Omogenitorialità, Maesi: “Necessario riempire il vuoto legislativo con una legge”

Natascia Maesi, la presidente nazionale di Arcigay, ha definito la scelta del governo “un atto molto violento un posizionamento ideologico che danneggia prima di tutto le figlie e i figli delle famiglie arcobaleno. Siamo a fianco di queste famiglie e di tutte le associazioni del movimento Lgbtqia+, che sabato scenderanno in piazza a Milano per dire che questa decisione scellerata sull’omogenitorialità mette a rischio soprattutto quei bambini che il Governo dice di voler difendere. Così non trovano più le garanzie per vivere serenamente. Basti pensare a tante situazioni quotidiane dove troveranno discriminazioni. Bisogna pensare a riempire il vuoto legislativo con una legge quadro che regoli una volta per tutte queste situazioni“.

Firenze, World Speech Day nella sede di Arcigay: “Un messaggio di inclusione in un periodo buio”

In occasione del World Speech Day, la giornata mondiale del discorso, nella sede di Arcigay Firenze è stato organizzato un momento di condivisione di storie, esperienze e rivendicazioni della comunità Lgbtqia+. Maesi ha dichiarato che “la giornata del discorso è importante in un momento politico come questo, dove si moltiplicano i discorsi d’odio, soprattutto nei confronti della nostra comunità. Da Firenze vogliamo lanciare un messaggio di inclusione, di sorellanza, di cura, discorsi d’amore che possano cambiare il mondo. Crediamo molto in quello che riusciamo a trasmettere attraverso le nostre storie personali e le nostre lotte“.

Daniele Ciarchi, ambasciatore sul territorio europeo e mediorientale del World Speech Day per la sezione Lgbtqia, ha aggiunto che “questa giornata è stata ideata nel 2015 ad Atene durante il Forum della Democrazia. Poi si è diffuso in tutto il mondo. Ora conta più di 100 nazioni coinvolte per festeggiare la giornata mondiale della parola e dà la possibilità a tutti di esprimersi”.

Ha parlato anche Vincent Vallon, vicepresidente di Arcigay Firenze: “Per questa giornata abbiamo cercato di rappresentare quanto più possibile la nostra comunità per raccontare le istanze, ma anche le proprie esperienze personali. Dal momento in cui riusciamo a raccontare le nostre storie, ci riappropriamo della libertà. Quello che è accaduto in questo periodo a Firenze è assurdo ed è inammissibile che il Governo non abbia preso posizione. Anzi, è stata accusata una preside che ha semplicemente espresso solidarietà alle vittime“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago