POLITICA

Olocausto, Peppucci: “Dovere dell’Ue tramandare la memoria”

La testimonianza di Irene Shashar, sopravvissuta all’Olocausto, ha fatto emergere la realtà di milioni di persone che, seppur apparentemente senza dignità, hanno affrontato l’inumano trattamento con speranza e coraggio. Queste sono storie di persone, ma sono anche le storie di ognuno di noi e pertanto è nostro dovere diffonderle in maniera instancabile“. Così l’eurodeputata di Forza Italia, Francesca Peppucci, a margine della mini-plenaria al Parlamento europeo di Bruxelles dedicata alla memoria dell’Olocausto, durante la quale è intervenuta Irene Shashar, originaria del ghetto di Varsavia e sopravvissuta al genocidio. Durante la sessione in Eurocamera “è stato in qualche modo evidenziato come queste atrocità siano ancora presenti, pertanto l’Europa deve essere presente, fare la sua parte e garantire la pace“, ha aggiunto l’eurodeputata riferendosi alla crisi in Medio Oriente.

Olocausto, Campomenosi (Lega): “Non scordiamoci che i fascisti collaborarono”

Ha espresso il proprio punto di vista anche l’eurodeputato della Lega Marco Campomenosi. “La storia di chi è sopravvissuto all’Olocausto è sempre importante, non solo per tramandare alle nuove generazioni, ma anche per chi ha incarichi di responsabilità. Non va poi dimenticato anche il ruolo che tanti italiani hanno avuto nel collaborare con il regime nazista; tanti fascisti hanno collaborato per far sì che nei campi di concentramento morissero ebrei, oppositori, omosessuali, zingari. Vicende amare e drammatiche ancora ne accadono tante nel mondo: vedi il regime turco contro i curdi, o quello iraniano che perseguita giovani donne e uomini“, ha proseguito. In merito alla crisi in Medio Oriente: “Chi mi conosce sa che io sono un difensore di Israele anche nel conflitto con la Palestina, ma questo mi permette di rispettare comunque chi non la pensa come me, ma anche di sostenere che chi oggi difende la Palestina non è automaticamente un antisemita“, ha concluso.

Federica Onnis

Federica Onnis, classe 1996. Dalla Sardegna a Verona per studiare prima lettere e poi giornalismo, con l'idea di imparare a raccontare ciò che mi accade intorno. Dopo alcune esperienze da freelance, fra copywriting e ghostwriting, sono arrivata a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Qui seguo da vicino la politica europea e imparo ogni giorno il mestiere dai colleghi più esperti.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago