POLITICA

Rai, è scontro sulle nomine. Conte: “M5S mai più in tv”, le reazioni

È scontro aperto sulle nomine in casa Rai. Le proposte dell’amministratore delegato di Viale Mazzini, Carlo Fuortes, fanno infuriare il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che parla apertamente di “lottizzazione” e annuncia la linea dura: i grillini non prenderanno più parte alle trasmissioni Rai.

Rai, la linea dura del M5S: “Mai più in tv”

[scJWP IdVideo=”Uo8tFgf4-Waf8YzTy”]

In una dichiarazione alla stampa, il capo politico dei pentastellati ha infatti detto che Fuortes non libera la Rai dalla politica ma ha scelto di esautorare una forza politica come il Movimento 5 Stelle. Siamo alla degenerazione del sistema e per questo il M5S non farà più sentire la sua voce sui canali del servizio pubblico”.

“L’amministratore delegato Fuortes aveva il potere di scegliere e ha scelto di sottrarsi al confronto istituzionale – ha ribadito Conte –. Nel merito poi aveva varie possibilità ed ha scelto invece la vecchia logica delle istanze dei partiti politici, scegliendo però di escludere il partito di maggioranza relativa, quello che rappresenta 11 milioni di elettori.

“Questa si chiama lottizzazione”

[scJWP IdVideo=”PP6iWOR8-Waf8YzTy”]

E chiosa: “Come M5S ci chiediamo che ruolo ha avuto il Governo in tutto questo”. Questa, ha concluso, “si chiama lottizzazione”. Nel corso della giornata, a scatenare l’ira dei 5 Stelle era stata la nomina di Monica Maggioni alla direzione del Tg1 al posto di Giuseppe Carboni.

Conte ha poi criticato il “metodo” dell’a.d. per la scelta dei nuovi direttori di testata. Quanto alla lottizzazione, invece, “le logiche che da tempo guidano il servizio pubblico non ci piacciono e non ci sono mai piaciute. Anche noi ci siamo ritrovati prigionieri di questo sistema che abbiamo denunciato molte volte, ma non abbiamo numeri sufficienti per modificarlo come abbiamo già proposto”.

“Un nostro disegno di legge, però, è stato incardinato in Commissione in Senato, per intervenire sulla governance della Rai e liberarla finalmente dall’influenza della politica”, ha concluso l’ex premier. Le parole del leader del M5S hanno subito infiammato il dibattito politico, come dimostrano le prime reazioni.

Le reazioni alle dichiarazioni di Conte

Ad esempio quella di Andrea Marcucci, senatore del Partito democratico, che su Twitter ha scritto: “Resta una buona norma per la politica non commentare le nomine dei direttori dei Tg Rai. Vale anche per Giuseppe Conte. Monica Maggioni e Simona Sala sono delle grandi professioniste, questo dovrebbe garantire tutti”.

Caustico infine Matteo Renzi, leader di Italia Viva. “Non c’è bisogno di piani segreti per distruggere i Cinque Stelle: basta lasciar fare a Giuseppe Conte – ha scritto su Facebook –. Fa tutto da solo. Un anno fa mandava veline e immagini al Tg1, oggi annuncia che non andranno più in Tv. È stato bello, grazie di tutto. In momenti come questi, un pensiero ritorna alla mente: sì, ne valeva la pena”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago