POLITICA

Natale, l’Italia entra in zona rossa: “Le Feste non siano come l’estate”

L’Italia entra ufficialmente con oggi in zona rossa. Da oggi, vigilia di Natale, fino al 27 dicembre e poi ancora dal 31 al 6 gennaio (escluso il 4) il nostro Paese vivrà una sorta di lockdown. Anche se decisamente più ammorbidito rispetto alla scorsa primavera. Chiudono negozi, bar e ristoranti, ma restano aperti solo gli esercizi commerciali che vendono beni di prima necessità come supermercati, alimentari, librerie, tabacchi, edicole. Allo stesso tempo, poi, sono state concesse alcune deroghe, pensate per permettere quel “minimo di socialità” come lo ha definito il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nei giorni di festività natalizia. Per quanto bisognerà sempre muoversi con l’autocertificazione in tasca.

Lamorgese e il Natale: “Non ci possiamo permettere cedimenti nel rispetto delle regole”

Tuttavia la guardia non può essere abbassata durante i festeggiamenti del Natale. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, rilascia un’intervista al Messaggero proprio su questo concetto. Non ci possiamo permettere cedimenti nel rispetto delle regole. Per questo non mi stanco di far leva sul senso di responsabilità, per evitare che anche in queste feste di Natale si ripetano quei comportamenti disinvolti che si sono verificati la scorsa estate”. Per la titolare del Viminale siamo all’apice di una pandemia e per di più con un nuovo ceppo in circolazione, per alcuni mesi ancora non sarà possibile abbassare la guardia”.

Rispetto a cenoni e veglioni “soltanto responsabilità e autocontrollo potranno evitare l’esplosione dei contagi dopo le feste. Le forze di polizia hanno agito con umanità ed equilibrio: questo, però, non vuol dire che ci saranno cedimenti davanti a violazioni e comportamenti scorretti. Lamorgese ha poi promesso “massimo rigore” contro i fenomeni di assembramenti giovanili, talora degenerati in risse.

Covid e reati: il trend è in diminuzione

Lamorgese comunica poi alcuni datti sui reati commessi negli ultimi mesi in Italia. “Dal 1° gennaio al 30 novembre 2020 il totale dei delitti registrati ha mostrato un trend in diminuzione del 20,9%. In aumento invece, i reati di usura, le truffe informatiche e il contrabbando”. Rispetto alla riapertura delle scuole “i prefetti hanno dato atto degli sforzi compiuti per coordinare scuola e trasporti. Le maggiori criticità potrebbero insorgere nelle grandi aree metropolitane, come quella di Roma, Milano e Napoli, e per questo sono allo studio anche i piani per presidiare i principali nodi di scambio e gli ingressi delle linee metropolitane per indirizzare gli utenti verso i mezzi di superficie e per scongiurare gli assembramenti nelle ore di punta”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago