POLITICA

Rousseau dice addio al Movimento 5 Stelle: le strade si dividono

Era nell’aria già da alcuni giorni, ma ora è ufficiale: Rousseau ha deciso di recidere i rapporti con il Movimento 5 Stelle. Lo riporta Adnkronos. Finora l’Associazione di Davide Casaleggio aveva gestito l’omonima piattaforma online per la democrazia diretta del M5S. Nelle scorse ore, questo “divorzio” era stato auspicato da vari eletti della forza politica. “Qualora i rapporti pendenti non verranno definiti entro questa data (il 22 aprile), saremo costretti a immaginare per Rousseau un percorso diverso, lontano da chi non rispetta gli accordi e vicino, invece, a chi vuole creare un impatto positivo sul mondo”, aveva scritto l’Associazione lo scorso 8 aprile.

Le strade di Rousseau e del M5S si separano

Su “Il Blog delle Stelle”, l’Associazione Rousseau parla di una scelta “dolorosa, ma inevitabile”. “In questi 15 mesi abbiamo sollecitato costantemente la risoluzione delle criticità. Per otto lunghi mesi abbiamo richiesto più volte di condividere un progetto comune con responsabilità e parametri ben definiti dei ruoli reciproci e abbiamo proposto concretamente un accordo di partnership per rafforzare e chiarire il legame tra Rousseau e il Movimento, così come indicato dagli iscritti attraverso il voto”. L’Associazione sottolinea che, nonostante tutti gli sforzi messi in atto, si è rivelato impossibile ricucire lo strappo col Movimento 5 Stelle. A pesare sulla scelta è stata soprattutto l’enorme mole di debiti cumulati dal M5S nei confronti di Rousseau. Di fronte a una situazione simile “questa mattina abbiamo dovuto comunicare a tutto il personale di Rousseau che siamo costretti ad avviare le procedure per la cassa integrazione”.

Il futuro della piattaforma

Oggi non è più possibile, infatti, sostenere le spese necessarie per il personale che lavora quotidianamente ai 19 servizi di cui il Movimento 5 Stelle usufruisce”, sottolinea l’Associazione Rousseau nel post. Nonostante tutto, gli impegni già presi verranno onorati e la piattaforma resterà attiva, anche se verranno applicati dei “pesanti ridimensionamenti”. “Nei prossimi giorni comunicheremo con trasparenza le modalità attraverso cui svolgeremo queste attività”. Per quanto riguarda il futuro, l’Associazione ha già le idee chiare. “Rousseau diventerà uno spazio aperto, laico e trasversale. Uno spazio per dare voce a tutti coloro che vorranno aggregare persone attorno a battaglie, temi o proposte. Uno spazio che ha l’ambizione di realizzare la più grande ‘lobby’ dei cittadini attivi”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago