[scJWP IdVideo=”BHPDjGrB-Waf8YzTy”]
“Per ora si sta discutendo della terza dose per il mondo della scuola e si sta discutendo per fasce d’età. Di sicuro, il fattore positivo che c’è stato è che l’università è stata tra le prime a riaprire grazie al Green pass sia dei docenti sia degli studenti. Quindi, dobbiamo continuare su questa strada”. Lo ha detto la ministra dell’Università e della ricerca, Maria Cristina Messa, a margine del premio internazionale ‘Lombardia è ricerca’, alla Scala di Milano, a chi le chiedeva della terza dose per i docenti universitari.
[scJWP IdVideo=”Vg8xKIKM-Waf8YzTy”]
“Complessivamente da qui a dicembre del prossimo anno metteremo a bando per tutto il sistema quasi 10 miliardi di euro, che in grossa parte andrà proprio al mondo della ricerca accademica, università, istituti di ricerca e impresa“. Lo ha dichiarato il ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, a margine della consegna del premio ‘Lombardia è ricerca’ che si tiene al Teatro alla Scala di Milano. “Finanziamo la ricerca in maniera più seria rispetto al passato e in base a dei criteri che non distinguono tanto tra di base, industriale e applicata ma guardano alla qualità. Un finanziamento sostanzioso”, ha evidenziato Messa. L’obiettivo, ha aggiunto, è “proprio avere da subito anche delle ricadute sulla società di quello che la ricerca e l’innovazione possono fare”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…