Categories: POLITICA

Mes, dibattito ancora in corso: le opinioni delle forze politiche

A pochi giorni dal voto in Parlamento sulla riforma del Mes, che sta spaccando la maggioranza, il dibattito all’interno della varie politiche è ancora in fermento. Il Movimento 5 Stelle resta ancora decisamente contrario, a differenza ti tutti gli altri partiti che compongono il governo.

Mes, Licheri: “Non ci sono i numeri. L’Italia non scivolerà sui legacci del Mes”

[scJWP IdVideo=”TXwlvgD4-Waf8YzTy”]

“Sul Mes siamo stati molto chiari come Movimento 5 Stelle: in parlamento non ci sono i numeri perché l’Italia possa scivolare su questi legacci”. Così Ettore Licheri, capogruppo del M5s al Senato intercettato davanti Palazzo Madama.

Matteo Ricci: “Risorse importanti per i territori. No posizioni ideologiche”

[scJWP IdVideo=”moarGUev-Waf8YzTy”]

“Abbiamo un’opportunità unica, non c’è un finanziamento più conveniente e importante del Mes. Come sindaci abbiamo raccolto più di 500 firme, sappiamo quanto sono importanti queste risorse per i territori”. Così Matteo Ricci, sindaco Pd di Pesaro e vicepresidente dell’Anci. “La posizione del M5s? Bisogna mettere da parte le posizioni ideologiche. Ci devono dire quali sono i finanziamenti alternativi a questa riforma”, spiega. La maggioranza potrebbe spaccarsi su questo tema? “Non c’è alternativa a questa maggioranza. Su questo tema si può anche allargare la maggioranza a Forza Italia, dice.

Cangini: “Posizione di Forza Italia resta favorevole a Mes sanitario”

[scJWP IdVideo=”wQk7KKMR-Waf8YzTy”]

“Sul Mes sanitario, la linea di credito aperta all’interno di quello tradizionale e che nulla ha a che vedere con questo, la posizione è, resta e spero che resterà a favore“. Così Andrea Cangini, senatore di Forza Italia. “Le obiezioni di merito di Berlusconi sulla riforma sono fondate”, spiega in riferimento al Mes tradizionale ma dire no alla riforma è tornare indietro. Poi c’è “un’incongruenza, il Ppe è a favore”, dice ancora. Sull’eventualità di una spaccatura interna a Forza Italia su questo tema afferma: “Ci sono giorni affinché la politica faccia il suo corso. Ho il sospetto che se al posto di chiamarlo Mes l’avessimo chiamato Ugo molti problemi non sarebbero nati”, afferma. “Il ruolo di FI è di essere forza ragionevole nel centrodestra, non di associarsi a una retorica”, conclude.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

22 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago