POLITICA

Meloni incontra Al Sudani e i militari italiani a Baghdad

[scJWP IdVideo=”7Ujflh1s-Waf8YzTy”]

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, si è recata a Baghdad per parlare con il premier iracheno Mohammed Shia’ Al Sudani e con i militari italiani. Prima del colloquio con il primo ministro, la leader di Fratelli d’Italia ha incontrato l’ambasciatore Maurizio Greganti e ha salutato il personale dell’Ambasciata, i militari del I reggimento “Tuscania” e del XIII reggimento “Friuli Venezia Giulia” dei Carabinieri, i funzionari italiani che prestano servizio presso le Organizzazioni internazionali. Nella base militare Union 3, sede dei Comandi della Missione Nato (Nmi) e della Coalizione anti-Daesh (Oir), Meloni ha incontrato il Comandante della missione Gen. D. Giovani Maria Iannucci, una rappresentanza di militari italiani presenti e il personale del Contingente militare italiano in Iraq. Il meeting con Al Sudani, invece, è avvenuto presso il Palazzo del Governo.

Meloni: “L’Iraq è un Paese amico”

A margine del colloquio con Al Sudani, Meloni ha dichiarato di essere lieta di aver raggiunto l’Iraq per la sua prima missione bilaterale fuori dall’Europa. “L’Iraq è un Paese amico che ha dimostrato ancora una volta di credere nella democrazia con la recente formazione del governo”, ha aggiunto, per poi sottolineare che la nazione ha compiuto “importanti passi avanti sul piano della sicurezza e della stabilità politica e che, dal nostro punto di vista, può guardare con ottimismo alla ricostruzione”. Meloni ha ricordato che l’Italia è da sempre in prima linea nel supportare l’Iraq. “Lo facciamo anche nel quadro della Coalizione Anti Daesh: perché non vi può essere stabilità e prosperità in Medio Oriente senza un Iraq forte”. Questa collaborazione tra l’Italia e l’Iraq si estende anche a settori energetici, industriali e culturali.

Dobbiamo ora fare di più e rafforzare il nostro partenariato. Il 2023 deve rappresentare l’anno della svolta delle nostre relazioni bilaterali”, ha aggiunto Meloni.

La festa nazionale del 25 dicembre

La premier ha poi espresso il proprio apprezzamento per la scelta del Governo iracheno di istituire come festa nazionale la giornata del 25 dicembre, così da consentire a tutti coloro che lo desiderano di poter festeggiare il Natale. “Lo considero un importante segnale di grande rispetto della libertà religiosa. Ringrazio Mohammed Shia’ Al Sudani per questa scelta”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago