Categories: POLITICA

Matteo Salvini con una birra in mano: “Peso 95 chili e posso guidare”

Il commento di Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti, durante una cena e con un bicchiere di birra in mano, ha sollevato diverse polemiche. Il video, condiviso sui social, riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità istituzionale

Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti, è stato ripreso con una birra in mano durante una cena e ha deciso di rassicurare il pubblico con un messaggio su Instagram: “Dopo una birra e con un peso di 95 chili, posso guidare!“. Il brindisi è stato poi rivolto “alla salute del Santo Padre“, in riferimento a Papa Francesco, ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma.

Il video sui social

Il messaggio di Salvini è stato condiviso attraverso un video pubblicato sulla pagina Instagram The Journalai, in cui il leader della Lega appare sereno e sorridente mentre alza il bicchiere e commenta il proprio consumo di alcol. Nel filmato, il ministro sottolinea di aver mangiato prima di bere e di poter quindi reggere meglio l’alcol, un’affermazione che ha suscitato diverse reazioni sia tra i suoi sostenitori che tra i critici.

Mentre per alcuni il tono leggero del video è stato interpretato come un semplice momento di convivialità, per altri la dichiarazione potrebbe trasmettere un messaggio ambiguo sulla guida in stato di ebbrezza. In particolare, la sua affermazione “non ti sequestrano la patente” ha acceso il dibattito sulla percezione della sicurezza stradale da parte di chi ricopre incarichi istituzionali di primo piano.

Le nuove regole del Codice della Strada

Il tema dell’alcol alla guida è di particolare attualità, considerando che il Governo italiano, con Salvini stesso tra i principali promotori, sta portando avanti un progetto di riforma del Codice della Strada con norme più severe per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe. Secondo la legge italiana, il limite legale per il tasso alcolemico è di 0,5 grammi per litro di sangue per i guidatori ordinari e zero per i neopatentati e i conducenti professionisti.

L’alcol, anche in quantità moderate, può compromettere i riflessi e la capacità di reazione, aumentando il rischio di incidenti. Inoltre, la velocità di metabolizzazione varia in base a diversi fattori, tra cui il peso corporeo, il sesso e il metabolismo individuale. Il fatto che Salvini abbia dichiarato di pesare 95 kg sembra essere stato un tentativo di dimostrare che una birra non influenzi significativamente la sua capacità di guida, ma l’effetto dell’alcol è soggettivo e non sempre prevedibile.

Le affermazioni di Salvini sollevano un ulteriore interrogativo sulla responsabilità dei rappresentanti politici nel comunicare messaggi che possono influenzare il comportamento del pubblico.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Immagini shock dal corteo pro-Palestina: un poliziotto coinvolto nelle cariche indossa la giacca degli ultra-nazionalisti polacchi

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…

2 giorni ago

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

5 giorni ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

1 settimana ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 settimane ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

3 settimane ago