Categories: POLITICA

Mattarella: “Ricordiamo il buio del fascismo, libertà nasce dalla storia”

[scJWP IdVideo=”xVpb6nDI-Waf8YzTy”]

Ricordiamo oggi, qui a Ravenna, una pagina di violenza, di devastazione e di morte. Nel capitolo della nostra storia che avrebbe portato alla perdita della libertà per gli italiani, con l’avvio della stagione buia della dittatura fascista. Nell’agonia dell’ordinamento monarchico-liberale“. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando da Ravenna, ospite d’onore della commemorazione del centenario dell’assalto squadrista alla sede della Federazione delle cooperative della provincia di Ravenna.

La lezione della liberazione dal fascismo

La storia è parte di noi. Di ciascuno di noi, come persona e come comunità – ha ricordato Mattarella –. È alle fondamenta della nostra cultura, dei nostri ordinamenti. Dei valori in cui ci riconosciamo e che costituiscono l’asse portante della società contemporanea“.

“La libertà di cui godiamo, la democrazia che è stata costruita, l’uguaglianza e la giustizia che la Costituzione ci prescrive di ricercare sono tutte figlie di una storia sofferta. E di generazioni che le hanno conquistate con dolore, sacrificio, impegno, consegnandole alla nostra cura. Affinché possiamo, a nostra volta, trasmetterne il testimone“, ha aggiunto Mattarella.

Mattarella e le responsabilità degli italiani di oggi

È una lezione, quella di allora, di coraggio e di fiducia. È la coscienza di essere parte di una storia che continua. Consapevoli anche dei momenti più oscuri e indegni vissuti, e del loro superamento. La democrazia nasce da questa diffusa coscienza della responsabilità di ciascuno, nella difesa delle comuni libertà. È stata, ed è, una conquista di popolo“, ha spiegato Mattarella. Che ai cittadini di oggi ha detto: “A noi tocca rigenerarla, ogni giorno, chiamando i più giovani ad esserne protagonisti“.

L’attacco alla sede della Federazione delle cooperative di Ravenna intendeva colpire il cuore del movimento di riscatto popolare del territorio. La libertà dei corpi sociali di un Paese è elemento che contribuisce a sorreggere la vita democratica. Quando le formazioni intermedie vengono compresse, costrette al silenzio, è l’intera impalcatura delle libertà e dei diritti che viene compromessa“, ha concluso Mattarella.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago