Categories: POLITICA

Mattarella al Csm: “Recovery Plan decisivo, riforme giustizia necessarie”

[scJWP IdVideo=”QN7nzP0a-Waf8YzTy”]

Volevo cogliere questa occasione, in cui ha luogo il primo diretto confronto tra il plenum del Consiglio superiore della magistratura e la ministra della Giustizia, per esprimere al ministro Cartabia gli auguri più intensi per il suo incarico“. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un breve intervento durante l’Assemblea plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura.

Mattarella: gli auguri alla ministra Cartabia e il lavoro da fare

Mattarella, che in quanto Capo dello Stato presiede anche il Consiglio superiore della magistratura, ha ricordato l’importanza del dicastero di via Arenula. “La guida del ministro della Giustizia è sempre di importanza primaria nella vita delle istituzioni del nostro Paese – ha dichiarato Mattarella –. Lo è particolarmente in questo periodo, sia per gli adempimenti che nell’ambito del Recovery Plan riguardano il settore della giustizia, sia per i necessari interventi riformatori in discussione in Parlamento“.

Vorrei sottolineare l’importanza dell’adempimento di quest’oggi, con l’approvazione del parere relativo alla Procura europea – ha proseguito Mattarella –. Il percorso è tutt’ora in atto per realizzarla e renderla operativa. Si è dimostrato piuttosto complesso. Individuare soluzioni comuni è stato indispensabile, a fronte di quadri lavorativi nazionali molto differenti tra di loro“.

L’importanza di una Procura europea per l’Ue

Secondo Mattarella, i lavori in corso stanno per rendere l’Europa ancora più unita: “I risultati già raggiunti sono certamente importanti. Li ha resi possibili la disponibilità al confronto e la ricerca di punti di incontro dimostrata dai vari Paesi aderenti. Tutti hanno accantonato la convinzione che la propria prospettiva fosse l’unica giuridicamente e politicamente sostenibile. La costruzione indispensabile di uno spazio comune per la tutela dei diritti impone la ricerca di pervenire, con la necessaria attenzione, a soluzioni condivise“.

Quindi il commiato, inevitabilmente diverso dal normale protocollo a causa dell’emergenza Coronavirus. “Mi dispiace non poter effettuare il consueto giro per salutare personalmente ogni consigliere. Ma il saluto collettivo è altrettanto intenso. Buon lavoro“, ha concluso Mattarella.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago