POLITICA

Corte Costituzionale, si cambia: Mario Morelli nuovo presidente

[scJWP IdVideo=”s2GMTeSC-Waf8YzTy”]

Mario Rosario Morelli è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. Nessuno strappo quindi alla tradizione: i giudici hanno scelto il collega che da più tempo siede alla Consulta. Il successore di Marta Cartabia potrà però restare in carica solo tre mesi. Il 12 dicembre, infatti, scadrà il suo mandato di giudice costituzionale: dura nove anni e lui è stato eletto alla Corte Costituzionale nel 2011.

La Consulta si è divisa sul nuovo presidente e la nomina è arrivata solo dopo la seconda votazione: Morelli ha ottenuto nove voti. Cinque quelli andati a Giancarlo Coraggio, uno a Giuliano Amato. Come primo atto da presidente, Morelli ha nominato vicepresidenti proprio i giudici Giancarlo Coraggio e Giuliano Amato.

Morelli: “Criterio anzianità assicura serenità e indipendenza”

“La collegialità è la risposta agli inconvenienti legati al breve tempo della mia presidenza”. Così il neo presidente della Corte Costituzionale a proposito della prossima scadenza, a dicembre, del suo novennato durante la conferenza stampa di insediamento. Il principio della scelta del presidente della Consulta seguendo il criterio dell’anzianità “assicura alla Corte serenità e indipendenza, perché nessuno pensa o programma una corsa indipendente dalle scansioni temporali” ha aggiunto Morelli.

“Per accentuare la collegialità ho già nominato due vice presidenti che mi seguono in ordine di anzianità, Coraggio e D’Amato, e propongo di inserirli nel consiglio di presidenza (ufficio di presidenza, ndr) per rendere anche questo più collegiale” ha poi concluso.

La carriera da giudice di Mario Morelli: dalla Cassazione alla Corte Costituzionale

Mario Morelli è stato per venti anni assistente alla Corte costituzionale ed è ritenuto uno dei padri fondatori delle regole sul contenzioso delle Regioni. Romano, 79 anni, sposato, con due figlie, è un esperto giuslavorista e in diritto della famiglia. In Cassazione è stato presidente della Terza sezione civile e direttore dell’Ufficio del Massimario. È sua la storica sentenza che nel 2008 mise fine alla vicenda di Eluana Englaro dando il via libera, nel rispetto della volontà della ragazza in coma vegetativo, al distacco del sondino che la alimentava.

Anche alla Consulta, di cui è vicepresidente dal 2018, Morelli ha firmato importanti sentenze. Come quella che ha “salvato” la legge sull’aborto nel 2012 oppure quella di qualche anno dopo sul metodo Stamina. È stato anche relatore della pronuncia sull’articolo 18 riformulato dal Job act e, da ultimo, della sentenza che ha segnalato l’insufficienza delle pensioni degli invalidi civili totali. Non è la prima volta di una presidenza breve alla Corte costituzionale. Anche Giuliano Vassalli e Giovanni Conso assunsero la quinta carica dello Stato solo per tre mesi. Ancora meno tempo (48 giorni) rimase alla guida della Consulta Vincenzo Caianiello.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago