POLITICA

La politica piange Marco Formentini: unico sindaco di Milano della Lega

Marco Formentini, l’ex sindaco di Milano eletto nel 1993 con la Lega Nord e rimasto in carica fino al 1997, è morto all’età di 90 anni. Ne dà notizia Davide Boni, ex presidente del Consiglio regionale della Lombardia. “Mi giunge questa dolorosa notizia, è venuto a mancare Marco Formentini, ho un ricordo particolare, nel 1993 fummo eletti insieme lui a Milano e io a Mantova. Bei tempi, tempi eroici ed epici”, scrive su Facebook l’ex esponente del Carroccio.

Marco Formentini scalzò dopo decenni il Partito Socialista nella corsa a sindaco di Milano

Marco Formentini era malato da tempo. Nato a La Spezia il 14 aprile 1930, da ragazzino partecipa alla Resistenza come vedetta partigiana. Trasferitosi con la famiglia in Belgio nel Dopoguerra, si stabilisce a Milano nel 1958. Si laurea in giurisprudenza, diventa dirigente d’azienda e negli anni ’70 diventa un esponente del Psi, che però abbondona alla fine del decennio. Accresce popolarità negli anni ’90, quando dopo anni nel Partito Socialista aderisce alla Lega Nord di Umberto Bossi. Con il Carroccio, Formentini viene eletto deputato nel 1992 e l’anno dopo diventa sindaco di Milano, battendo Nando dalla Chiesa (sostenuto dal centrosinistra) e Piero Bassetti (sostenuto dalla Democrazia Cristiana). Formentini è così il primo sindaco di Milano dal 1945 a non appartenere al Partito Socialista e il primo eletto direttamente dai cittadini, visto che prima i sindaci erano scelti dai consigli comunali.

Nel 1997, Formentini si ricandida con il sostegno della Lega Nord, ma non viene rieletto, non riuscendo nemmeno ad arrivare al ballottaggio. Le elezioni quell’anno vengono vinte da Gabriele Albertini, di Forza Italia. Formentini entra poi al Parlamento Europeo fino al 2004 e cambia diversi partiti. Lascia infatti la Lega polemizzando con le rivendicazioni indipendentiste padane e passa con i Democratici di Arturo Parisi e con il Partito Democratico poi. Dal 2009 al 2013 fa di nuovo parte del centrodestra con il Popolo delle Libertà di Silvio Berlusconi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago