[scJWP IdVideo=”neiNVjpI-Waf8YzTy”]
Nel giorno del centenario della marcia su Roma il presidente nazionale dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, ha risposto alle domande sul momento storico italiano e sull’avvento del governo Meloni. “La marcia ci insegna che un regime non autoritario, lo può diventare. Oggi, però, la situazione è diversa perché abbiamo uno scudo: la costituzione“, ha detto rispondendo alla domanda sull’evento che portò nel 1922 Mussolini al potere. “Mi hanno colpito le parole della Meloni che vuole toccare la democrazia disegnata nel testo costituzionale: quella interloquente. Questa è formata sulla partecipazione ed attaccarla è pericoloso – ha continuato Pagliarulo -. Inoltre, ha detto che non ha mai avuto simpatia per i regimi autoritari come il fascismo. Parole di circostanza perché non lo ha condannato“. Mentre sulla possibilità di un ritorno del passato ha detto: “Il rischio c’è, ma è sbagliato dire che FdI è fascista perché la Meloni ha fatto l’apologia del liberismo“.
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…