POLITICA

Magenta, l’autarchica mozione che vieta l’inglese negli atti comunali

C’è un Comune dove anglismi e parole straniere sono banditi dagli atti della Pubblica amministrazione. Succede a Magenta, cittadina di quasi 24mila abitanti della Città Metropolitana di Milano celebre per la celebre battaglia del 1859, dove la maggioranza di centrodestra ha votato una mozione presentata da una consigliera del Gruppo Misto in quota Fratelli d’Italia. Contraria e ironica l’opposizione.

Magenta, la mozione autarchica di Fratelli d’Italia

Una mozione “identitaria e politica” l’ha definita l’esponente di Fdi Stefania Bonfiglio, firmataria della proposta. L’iniziativa impegna la sindaca Chiara Calati e la sua Giunta “a garantire l’uso esclusivo della lingua italiana negli atti della Pubblica amministrazione”. “Dagli anni Duemila l’uso dei termini inglesi è aumentato del 773% – ha dichiarato in aula Bonfiglio – e nel nostro vocabolario ci sono circa 9mila anglicismi. Nessuno vuole negare l’utilità della lingua in un mondo globalizzato, ma non vogliamo neanche che il nostro patrimonio culturale sia abbandonato a se stesso”.

Il modello francese della Legge Toubon del ‘94

Il modello è la Legge Toubon del 4 agosto 1994, con cui l’allora Governo Balladur rese obbligatorio l’utilizzo della lingua francese nelle pubblicazioni e nelle situazioni riguardanti la vita pubblica nel Paese transalpino. Il testo fu poi fortemente ridimensionato dopo un ricorso al Consiglio Costituzionale per la salvaguardia delle libertà di pensiero e di espressione. Inoltre, secondo la consigliera di Fdi, l’uso di termini inglesi o stranieri, anziché del loro corrispettivo in italiano, sarebbe dannoso per la fascia più anziana della popolazione, la quale farebbe fatica a comprenderli.

“Sciacquiamo i panni in Arno come Manzoni”

Da qui l’invito di Bonfiglio a “sciacquare in panni in Arno come Alessandro Manzoni. La proposta, però, ha subito scatenato l’ironia dei gruppi di opposizione, che nel corso del dibattito hanno parlato di “proposta anacronistica”. La consigliera del Pd Eleonora Preti, ad esempio, ha ricordato che l’unico fallimentare precedente di questo genere risale alla politica linguistica autarchica del Ventennio fascista. “Fenomeni come le difficoltà a comprendere o produrre dei testi – ha detto Preti – non si combattono con l’imposizione di leggi o provvedimenti forzati, ma con la promozione della lingua”.

Progetto Magenta: “Eliminiamo e-mail e computer?”

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Silvia Minardi della civica ‘Progetto Magenta’. La capogruppo di minoranza ha ironicamente fatto notare come questa mozione rischi di eliminare parole quali “computer” o “e-mail” dal sito del Comune. Citando il filosofo francese Michel de Montaigne, Minardi ha ricordato che “attraverso la lingua impariamo a dire cose che altrimenti non sapremmo come dire”. Secondo la consigliera di opposizione, infatti, i veri problemi sono il burocratese e la complessità degli atti amministrativi che, se abbattuti, potrebbero rendere i cittadini più partecipi alla vita della città.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago