POLITICA

M5s, doppio mandato resta o no? Arriva la decisione di Giuseppe Conte

Il M5s non cambia le regole in corsa. E così, anche in vista delle elezioni del 25 settembre, non potrà presentare la propria candidatura chi è già reduce da un doppio mandato. Questa la comunicazione che produrrà a stretto giro di posta il leader pentastellato, Giuseppe Conte, in base a quanto apprende l’agenzia Adnkronos “da autorevoli fonti“.

M5s: chi lascerà senza deroga sul secondo mandato

Adnkronos spiega che “non ci sarà nessuna deroga alla regola del tetto dei due mandati nel Movimento 5 Stelle“. Conte avrebbe già ufficializzato tale decisione, comunicandola ai veterani del M5s. Questo significa che, al termine delle elezioni, non rientreranno più in parlamento i vari Roberto Fico, Paola Taverna, Vito Crimi, Riccardo Fraccaro e Alfonso Bonafede.

Oggi arriverà la decisione sulla regola del doppio mandato“, e su questo “dimostreremo la coerenza del M5S“, aveva dichiarato Conte a inizio giornata ai microfoni di Rtl 102.5. “La coerenza ha un costo alto, noi stiamo pagando anche il prezzo di questa scissione“, ha aggiunto parlando dello strappo di Luigi Di Maio. “Loro hanno abiurato ai principi e ai valori del Movimento, ci sta“, ha precisato.

L’aut-aut di Beppe Grillo a Conte

Nel corso della giornata di giovedì era stato Beppe Grillo in persona a rinnovare l’aut-aut sul vincolo del doppio mandato. “Se deroghi al secondo mandato, dovrai fare a meno di me. Lascio il Movimento 5 Stelle“, avrebbe tuonato all’indirizzo di Conte, sempre secondo l’Adnkronos. “Il simbolo è di Grillo. Anche se Conte dovesse decidere di rompere, e non lo farebbe mai, andremmo a sbattere. È Grillo che ci lascia senza M5S, non il contrario“, avrebbe aggiunto un big pentastellato.

Sul tema, Grillo aveva già parlato molto chiaramente in un filmato della scorsa settimana, pubblicato sul suo blog. “Possiamo essere morti tra 15 giorni, non lo so – aveva affermato a proposito del M5s –. Ma so che questi nostri due mandati sono la luce nella tenebra. Sono l’interpretazione della politica in un nuovo modo, come un servizio civile. Noi siamo questi, e la legge dei due mandati deve diventare una legge di Stato. L’Italia si merita una legge sui due mandati e sui cambi di casacca“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago