POLITICA

M5S, Conte: “Dobbiamo definire chi siamo. Serve una carta dei valori”

Sembra ormai certo che nei prossimi mesi il Movimento 5 Stelle andrà incontro a una profonda trasformazione. Giuseppe Conte, sempre più vicino alla guida della forza politica, è intenzionato ad attuare una delicata operazione di “rifondazione”, con la quale cambiare rotta senza però perdere di vista i valori alla base del progetto di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Prima di mettere in atto questa “trasformazione”, l’ex premier ritiene necessario definire in modo chiaro l’identità dell’intero M5S. È innegabile che nel corso degli anni il Movimento sia cambiato sempre di più, rendendo forse obsolete le definizioni che un tempo descrivevano alla perfezione la natura della forza politica. Di fronte a un simile scenario, non è difficile capire perché Conte voglia chiarire quali sono gli obiettivi e gli ideali del M5S.

Conte: “Serve una carta dei principi e dei valori del M5S”

È fondamentale definire chi siamo”, ha dichiarato Conte durante una videoconferenza con i deputati (come riferito da Adnkronos) “Le questioni poste sono fondamentali se vogliamo rifondare, rigenerare l’azione del Movimento. Siamo al terzo governo sostenuto dal M5S, è fondamentale definire chi siamo. Una carta dei principi e dei valori è essenziale”. Il reggente Vito Crimi, che ha introdotto l’assemblea, si è detto d’accordo con la proposta dell’ex premier. “Dobbiamo scrivere una carta dei principi e dei valori nuova per definire chi siamo”, ha spiegato.

L’apertura ai territori

Conte ha poi parlato della necessità di far evolvere il Movimento 5 Stelle su temi nuovi, a cominciare dall’apertura ai territori. “Dobbiamo restituire e trarre entusiasmo. Movimento o partito? A noi le classificazione non importano un fico secco, ma dobbiamo strutturarci bene a partire dai territori”, ha sottolineato l’ex premier. Conte ha aggiunto che il Neo-Movimento avrà una struttura “light” e ha messo a disposizione dei parlamentari un indirizzo e-mail al quale far pervenire le loro considerazioni sul tema della rifondazione del M5S. “Una formazione continua è indispensabile, ma dobbiamo essere capaci di guardare al futuro dei prossimi 30 anni”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago