POLITICA

M5S, approvata su Rousseau l’istituzione del comitato direttivo

Continuano i cambiamenti all’interno del Movimento 5 Stelle. Sulla piattaforma Rousseau, gli iscritti si sono detti favorevoli alla modifica dello Statuto del M5S che, tra l’altro, sostituisce la figura del capo politico (ruolo attualmente ricoperto da Vito Crimi) con un comitato direttivo di cinque persone. I risultati, pubblicati su “Il Blog delle Stelle“, indicano che sui sei quesiti posti alla base sono state espresse, in media, 11.514 preferenze. Il picco dei click ha visto votare 11.947 attivisti su un parco iscritti di 119.721 membri. La votazione è iniziata alle ore 12:00 di ieri, martedì 16 febbraio, ed è terminata oggi, mercoledì 17 febbraio, sempre a mezzogiorno. Per ognuno dei sei quesiti ha prevalso il “sì”, sempre con un distacco notevole.

Le conseguenze della modifica allo statuto del M5S

Il quesito riguardante l’istituzione del comitato direttivo ha ricevuto 9.499 voti a favore (79,5%) e 2.448 contrari (20,5%). Ecco com’era formulato: “Sei d’accordo alle seguenti modifiche dell’articolo 7 e conseguenti: all’introduzione di un Comitato direttivo composto da 5 membri, che duri 3 anni, al cui interno, a rotazione annuale, è individuato chi svolgerà le funzioni di rappresentante legale, le cui deliberazioni siano a maggioranza dei membri?”.
Questa modifica allo Statuto potrebbe avere delle conseguenze importanti per l’intero Movimento 5 Stelle. Chi è insoddisfatto delle ultime decisioni ma non desidera andarsene, per esempio, potrebbe provare a conquistare un ruolo direttivo interno per cambiare le cose. Secondo le ultime indiscrezioni, alcuni membri di spicco dell’M5S sarebbero già pronti a candidarsi, tra cui Virginia Raggi, la sindaca di Roma, e Dino Giarrusso.

Le regole di candidatura del comitato direttivo

Su “Il Blog delle Stelle”, il Movimento spiega che “preso atto dei risultati della presente votazione si procederà all’elezione del Comitato direttivo”. Le regole di candidatura del direttorio, pubblicate sullo stesso portale l’8 febbraio, sono state stabilite dal Comitato di Garanzia prima della modifica dello Statuto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago