POLITICA

Lgbti, no a discriminazioni in Ue: la lettera firmata da 16 leader europei

Prima del vertice Ue, dove si parlerà della legge anti Lgbti approvata in Ungheria, 16 leader dell’Unione Europea, tra cui Mario Draghi, hanno condannato l’intolleranza in una lettera invitata alle istituzioni europee. Palazzo Chigi ha accompagnato la pubblicazione della missiva con un messaggio pubblicato su Twitter. “L’odio, l’intolleranza e la discriminazione non hanno posto nella nostra Unione. Ecco perché, oggi e ogni giorno, sosteniamo la diversità e l’uguaglianza Lgbti in modo che le nostre generazioni future possano crescere in un’Europa di uguaglianza e rispetto”. Anche altri firmatari, tra cui Pedro Sanchez e Mark Rutte, hanno rilanciato su Twitter dei post analoghi.

La lettera firmata dai leader europei

In occasione della giornata dell’orgoglio Lgbti, che si celebra il 28 giugno, e alla luce delle minacce contro i diritti fondamentali, e in particolare il principio di non discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale, esprimiamo il nostro attaccamento ai nostri valori comuni fondamentali”. Lo si legge nella lettera firmata dai leader di Belgio, Danimarca, Germania, Italia, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Cipro, Lettonia, Lussemburgo, Malta, Olanda, Finlandia e Svezia. “Sarà un giorno per ricordare che siamo società diverse e tolleranti, impegnate nel libero sviluppo della personalità di ciascuno dei nostri cittadini, incluso il loro orientamento sessuale e l’identità di genere. Sarà inoltre un momento per ricordare che, negli ultimi anni, abbiamo fatto una lunga strada a favore di questi principi, che riteniamo essere il fondamento dell’Unione europea”.

La legge anti Lgbti approvata da Viktor Orban

[scJWP IdVideo=”wWy06UbL-Waf8YzTy”]

Nelle ultime ore, Viktor Orban ha difeso la legge approvate in Ungheria, sostenendo che non riguarda la comunità Lgbti, bensì “la difesa dei bambini e dei genitori”. La norma riguarda la diffusione di contenuti che potrebbero influenzare i minori “promuovendo” l’omosessualità o il cambio di sesso tra i minorenni. Orban ha ricordato che sotto il comunismo in Ungheria l’omosessualità era punita per legge. “Io sono un combattente per la libertà, ho difeso i diritti degli omosessuali”, ha aggiunto. “È sempre meglio prima leggere e poi parlare. La legge riguarda il modo in cui i genitori vogliono educare i figli”, ha sottolineato. Orban si è poi detto disponibile a fornire chiarimenti a chiunque li richieda. In ogni caso, ha precisato, “la legge è fatta e funziona”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago