Categories: POLITICA

Lega e l’oro di Jacobs: “Dimostra che la legge italiana va bene così”

[scJWP IdVideo=”8O2Q2ERj-Waf8YzTy”]

Questa sera ci sarà la doppia fiducia sul provvedimento e domani ci sarà il voto finale. Il leader pentastellato Conte ha strigliato i suoi, quindi non dovrebbero esserci problemi“. Così il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, ha inquadrato all’esterno di Montecitorio la situazione relativa al nodo riforma della giustizia.

La riforma della giustizia vista dalla Lega

Una riforma che anche dalle parti della Lega non convince del tutto. Sul tema Molinari parla chiaro: “Per noi questa non è la migliore riforma possibile, ma è frutto di un compromesso. Sulla prescrizione si supera quanto previsto dalla riforma di Bonafede, e questo è positivo. Introdurre il principio dell’improcedibilità era una delle nostre proposte quando dibattevamo della riforma Bonafede. Noi riteniamo che ci debba essere un principio che sancisca quando un processo inizia e quando finisce. Conte e Bonafede possono dire quello che vogliono, la realtà è che abbiamo smontato la precedente riforma“.

Il reddito di cittadinanza e la distanza Lega-M5s

[scJWP IdVideo=”PgS13vjF-Waf8YzTy”]

Altro tema affrontato da Molinari è quello dell’immigrazione. “Il tema dei migranti è noto, e ci vede distanti con gli altri partiti al governo – sottolinea il capogruppo della Lega –. Purtroppo i decreti Salvini non sono più in vigore, perché la maggioranza giallo-fucsia li ha smontati. Il tema va affrontato seriamente per evitare tensioni in autunno, ma questo non vuol dire che vogliamo uscire dal governo“.

Molinari dice quindi la sua anche a proposito di un altro tema molto divisivo tra Lega e M5s, il reddito di cittadinanza. E da parte sua non tutto è da buttare: “Il RdC ha degli aspetti utili, ma vediamo adesso che in alcune parti d’Italia sia diventato uno strumento deterrente al lavoro. Ciò avviene perché una parte della legge non ha ancora trovato attuazione“.

Jacobs oro olimpico, e lo Ius Soli? “Non è un problema”

[scJWP IdVideo=”iLmGjnyx-Waf8YzTy”]

Molinari si sofferma quindi sui trionfi dello sport, dagli Europei di calcio agli ori di Tamberi e Jacobs a Tokyo 2020. “Dal punto di vista sportivo siamo stati sempre un grande Paese. Le vittorie non possono che fare piacere – afferma il parlamentare della Lega –. Da sampdoriano, parlando degli Europei di calcio, non posso che essere felice, perché è una rivincita targata Mancini e Vialli“.

E proprio le Olimpiadi hanno riportato tra i temi di attualità quello, molto caro alla Lega, sulla cittadinanza. “Ius Soli nello sport? La vittoria di Jacobs dimostra che gli atleti nati in un Paese straniero possono ottenere la cittadinanza e possono gareggiare. Quindi è un tema che non è presente sul tavolo, perché ce ne sono tanti non nati in Italia che possono vestire i nostri colori. La nostra legge è sufficientemente garantista – ha continuato Molinari parlando della cittadinanza per gli atleti stranieri –. Ci sono molti modi per acquisire la cittadinanza, non c’è un problema di integrazione“.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago