Categories: POLITICA

Lavoro, Orlando: “Tema sicurezza deve essere affrontato subito”

[scJWP IdVideo=”GyZC44OM-Waf8YzTy”]

Si è svolto a Roma, a Palazzo Chigi, un incontro tra il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil per affrontare la tematica della sicurezza sul lavoro. Una questione che deve essere affrontata e risolta quanto prima alla luce delle troppe morti bianche avvenute anche nel 2021.

Incontro utile e proficuo. Si sono individuati alcuni interventi di medio periodo e altri su cui stiamo già lavorando“, ha commentato il ministro Orlando. “C’è accordo nel lavorare in questa direzione. Il confronto con i sindacati è partito dal tema che va affrontato prima di ogni altro, ovvero la sicurezza, visto che riguarda la vita delle persone“, ha concluso Orlando.

Lavoro, Landini: “Salario minimo? Non ne abbiamo parlato con il Governo”

[scJWP IdVideo=”S20UkmJt-Waf8YzTy”]

Maurizio Landini, segretario generale Cgil ha ammesso che durante la riunione non si è discusso di salario minimo, in quanto non era un tema all’ordine del giorno. Tuttavia, Landini ha ribadito l’importanza della questione. “Se il salario minimo è una priorità?  Noi abbiamo da tempo indicato la questione che riguarda il superamento dei contratti pirata e di dare importanza ai contratti nazionali. Ciò significa garantire i diritti nei lavori di tutti, colmando aspetti normativi che oggi non ci sono“, ha affermato Landini.

Bombardieri: “Si è deciso di accelerare su assunzione ispettori”

[scJWP IdVideo=”uzA9GJpJ-Waf8YzTy”]

Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil, ha sottolineato gli obiettivi raggiunti durante l’incontro a Palazzo Chigi, per arginare gli infortuni sul lavoro. “Si è deciso di costruire una banca dati centrale per gestire gli infortuni e conseguentemente le sanzioni“, ha commentato Bombardieri. “Si è deciso inoltre di avviare un percorso per la prevenzione e di accelerare le assunzioni degli ispettori che dovrebbero agevolare le verifiche“, ha concluso.

Sbarra: “Incontro positivo ma non basta, servono maggiori sforzi”

[scJWP IdVideo=”UDG5iORx-Waf8YzTy”]

Luigi Sbarra, segretario generale Cisl, al termine dell’incontro, ha sottolineato gli aspetti positivi, tuttavia ha affermato che è necessario compiere maggiori sforzi per migliorare la sicurezza sul lavoro. “Questa lunga scia di sangue non è accettabile: ciò perché serve un forte intervento a contrastare questo odioso fenomeno“, ha sottolineato Sbarra. “L’incontro è stato positivo, c’è stata una forte disponibilità da parte del Governo per assumere ispettori affinché rafforzino ispezioni e controlli. È un segnale importante ma non è sufficiente“, ha concluso il segretario generale della CISL.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago