Categories: POLITICA

Innovazione, Abodi: “Favorire prestito d’onore per i giovani”

[scJWP IdVideo=”sWcznrnD-Waf8YzTy”]

Bisogna dare possibilità ai ragazzi di realizzare i propri progetti imprenditoriali: sono tante le proposte che riceviamo e noi, come Governo, abbiamo il dovere di inserire le realtà innovative nel circuito economico produttivo e dobbiamo favorire il prestito d’onore, che deve essere maggiormente promosso, perché è importante mostrare fiducia a coloro che rappresentano il nostro futuro“. Lo ha dichiarato il ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi, in occasione della cerimonia di premiazione dei progetti innovativi promossa dall’Angi (Associazione nazionale giovani innovatori), tenutasi a Roma. “Dobbiamo investire sulla loro responsabilizzazione“, ha aggiunto.

“Il mio compito sarà assistere le giovani imprese”

È importante dare non soltanto valore al premio, ma anche alla vita produttiva dei soggetti premiati. Il mio compito sarà assistere queste giovani imprese nel percorso produttivo“, ha poi ribadito il ministro a margine dell’evento.

“Juve? È soltanto la punta estrema, si metta ordine”

[scJWP IdVideo=”mFanVlCj-Waf8YzTy”]

Abodi si è poi espresso in merito alla vicenda giudiziaria che coinvolge la Juventus.
La situazione della Juventus è soltanto la punta estrema e, per certi versi, anche clamorosa, di un fenomeno su cui non possiamo voltarci dall’altra parte”, perché “probabilmente la Juventus non è l’unica“, ha riferito. Dunque, ha aggiunto, “è il momento di mettere ordine e di andare a controllare in maniera più puntuale, perché ci sono società che si comportano in maniera estremamente corretta ed altre che, evidentemente, hanno interpretato in maniera troppo particolare le norme, e ciò determina un problema anche sul versante dell’equa competizione“. “L’autonomia sportiva deve esser garantita“, ma “i comportamenti gestionali devono esser monitorati, analizzati, valutati ed eventualmente sanzionati“, ha concluso Abodi, dichiarando di augurarsi che “i fenomeni degenerativi vengano regolati all’interno del sistema sportivo“.

Rebellin, Abodi: “Serve responsabilità sulla strada”

[scJWP IdVideo=”oT3AimDC-Waf8YzTy”]

Una chiosa finale sulla tragica scomparsa del ciclista veneto Davide Rebellin, travolto da un tir.
I numeri degli incidenti sulla strada sono ogni anno impressionanti e perciò non possiamo far finta di niente, ma dobbiamo ripristinare dei presidi educativi perché occorre agire sul fronte della responsabilizzazione di chi si mette alla guida. Dobbiamo fare in modo che chi toglie una vita si assuma sempre la sua responsabilità“, ha concluso il ministro.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago