POLITICA

Incontro Conte-Draghi su Giustizia: “Ok processi veloci, no impunità”

[scJWP IdVideo=”Z2e9I27j-Waf8YzTy”]

“Con Draghi incontro proficuo e cordiale: Giuseppe Conte riassume così il breve colloquio avuto con il presidente del Consiglio a Palazzo Chigi. Il leader 5 Stelle ribadisce l’appoggio del partito al piano vaccinale del governo ed esprime le perplessità grilline sulla riforma della Giustizia, tema centrale dell’incontro. “Ho assicurato”, ha detto l’ex presidente del Consiglio, “il contributo costruttivo del m5s. Ma ho ribadito che saremo molto vigili nello scongiurare che non si creino sacche di impunità. Nell’iter parlamentare su questo saremo molto attenti”.

[scJWP IdVideo=”k7GSuKh5-Waf8YzTy”]

“Non abbiamo parlato di fiducia, ma di eventuali interventi che possano migliorare il testo, ha detto poi Conte in riferimento al confronto con Draghi. “Mettiamo da parte le bandierine, dobbiamo parlare agli italiani. Cosa vogliamo assicurare agli cittadini? Una riforma della giustizia con tempi chiari e definiti ma anche assicurando il principio che alle vittime dei reati va assicurata giustizia. Non possiamo creare le condizioni di rischio che possano svanire nel nulla i processi. E queste sono preoccupazioni che devono riguardare tutte le forze politiche”.

I punti della discordia sulla riforma Cartabia

La riforma Cartabia è stata licenziata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 luglio e ora il provvedimento è atteso in Parlamento dal prossimo venerdì. Il punto più divisivo riguarda la modifica della riforma Bonafede del 2019 che aveva congelato la prescrizione. Si prevede che durante il primo grado decorra regolarmente, mentre in Appello ci sono due anni per celebrare il processo; un anno per il giudizio di Cassazione. Se il timing non viene rispettato il processo si ferma e diventa “improcedibile”.

Possibile prevedere l’allungamento dei tempi di un ulteriore anno in Appello e di altri sei mesi in Cassazione. Dovrebbero anche essere fatti salvi i diritti delle vittime dei reati di proseguire la causa per il risarcimento dei danni davanti al giudice civile, anche nel caso di processi ‘fermati’ dalla nuova tempistica. Questo nodo è il più difficile da digerire per i 5 Stelle e la loro “lotta all’impunità”. Secondo l’Associazione nazionale magistrati, sono 150mila i processi che in Appello finirebbero nella “tagliola” per il contingentamento dei tempi.

Conte, dopo l’incontro con Draghi, esclude di candidarsi alle suppletive

[scJWP IdVideo=”wbG6nvqh-Waf8YzTy”]

Sostegno è stato ribadito inoltre da Conte al ddl Zan. Altra questione, la transizione ecologica. Conte ha ribadito la fiducia di M5S nel ministro Roberto Cingolani, ma “ora passare dagli slogan ai fatti. Conte ha poi escluso di correre per le elezioni suppletive, per un seggio alla Camera, dicendo che “per me la politica è dappertutto, in piazza, nei territori. In questo momento il mio impegno prioritario è lavorare per il rilancio di Movimento 5 Stelle.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago